l'editoriale
Cerca
L'APPUNTAMENTO
17 Aprile 2024 - 16:33
Lions Day
Una giornata di esami e visite mediche gratuite in pieno centro città. È il Lions Day. Domenica 21 aprile sarà possibile usufruire dei servizi del Campus medico per effettuare screening e accertamenti. Nei gazebo gialli che saranno distribuiti in via Roma, nel tratto compreso tra piazza San Carlo e via Bertola, sarà possibile effettuare esami di prevenzione cardiovascolare, per patologie connesse al diabete, esami per l’osteoporosi, prevenzione odontoiatrica e oculistica. Ancora, prevenzione dei rischi legati all’udito e azioni per il benesssere psicologico e la promozione della cultura della salute.
Tra gli esami più richiesti delle passate edizioni l’Ecodoppler della carotide. «È una ecografia che sostanzialmente ci mostra se ci sono delle placche oppure no» spiega Salvatore Piazza, chirurgo vascolare all’ospedale Mauriziano di Torino e coordinatore dell’area Salute dei Lions. «Diciamo che un soggetto sui 60 anni, fumatore, iper teso o in sovrappeso dovrebbe prevedere un controllo alla carotide. Si tratta di un’arteria che ci dà il polso di come stanno le altre arterie nel nostro corpo. Per questo è uno degli esami più richiesti».
La giornata di prevenzione sanitaria è organizzata dal Distretto Lions 108Ia1 e dal Discretto Leo 108Ia1, in collaborazione con l’associazione della Polizia di Stato di Ivrea Nucleo di Protezione Civile e Fidas, con il patrocinio del Comune di Torino, dell’Asl, della Federsanità dell’Anci, dell’azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino e Azienda Zero. Nell’edizione del 2019, sono state offerte 1.398 visite gratuite, lo scorso anno oltre un migliaio.
«Torino il 21 aprile si colorerà del giallo dei giubbini Lions con alcuni service molto significativi per il territorio» commenta il governatore del Distretto 108Ia1 Michele Giannone. «Speriamo di avvicinare tante persone e tanti giovani che abbiano il desiderio di mettersi al servizio degli altri e collaborare con noi».
Per la giornata, ci saranno 60 volontari della protezione civile impiegati nella logistica e per l’allestimento dell’evento. «Ormai questo è un appuntamento annuale che i cittadini aspettano con trepidazione» commenta la vicesindaca di Torino Michela Favaro, in occasione della conferenza stampa di presentazione. «Per la città avere un evento così importante, frutto di solidarietà e generosità, rappresenta una grande ricchezza - aggiunge -. Ogni anno questa generosità si moltiplica. Sicuramente fare prevenzione è importante per la salute dei singoli cittadini e della collettività intera». L’appuntamento è in via Roma, dalle 10 alle 17 di domenica 21 aprile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..