Cerca

Industria

Iveco, via il ceo Gerrit Marx: va in Cnh al posto di Wine

Il cambio della guardia nel Gruppo, le scelte di Exor: "Serve rilancio in momento di difficoltà"

Iveco, via il ceo Gerrit Marx. Ecco chi arriva

Cambio della guardia a sorpresa nella galassia automotive di Exor: Gerrit Marx, ceo di Iveco, lascia il suo ruolo e viene sostituito da Olof Persson. Un avvicendamento legato alla decisione di Scott Wine di lasciare CNH. Ecco nel dettaglio.

Scott Wine, amministratore delegato di CNH, la divisione macchine agricole e industriali controllata dalla Exor di John Elkann, ha comunicato la sua decisione al consiglio di amministrazione, spiegando di "voler perseguire altri interessi". E la sua richiesta è stata accettata. A quel punto, Exor, che è il principale azionista, ha rimescolato le carte, spostando Marx da Iveco Group a CNH, praticamente un ritorno per lui, lì dove era arrivato nel 2019 dopo aver lavorato per 20 anni in ruoli senior presso Daimler Trucks, McKinsey e Bain Capital tra Europa, Brasile, Cina e Giappone.

"Non vediamo l'ora che porti la stessa energia e concentrazione che ha dimostrato in modo così efficace quando era alla guida di Iveco, nel suo nuovo ruolo in un momento in cui Cnh sta attraversando l’attuale ciclo di ribasso del mercato" ha spiegato la presidente Suzanne Heywood

Cnh ha annunciato il rinvio dell'Investor Day previsto per il 21 maggio, per dare tempo a Marx di insediarsi, mentre la presentazione dei risultati trimestrali avverrà come previsto il 2 maggio, sotto la guida di Wine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.