l'editoriale
Cerca
POLITICA
27 Aprile 2024 - 06:00
Chiara Gribaudo, Gianna Pentenero e Daniele Valle
Sette pagine da sottoscrivere e allegare alla candidatura. Il nuovo codice etico del centrosinistra, approvato dalla Commissione Parlamentare Antimafia, verrà presentato questa mattina dalla candidata presidente Gianna Pentenero, in occasione dell’inaugurazione del quartier generale della campagna elettorale di corso Inghilterra.
Per approfondire leggi anche:
Per arginare la risonanza dello scandalo Gallo, che ha travolto i dem nelle scorse settimane, il Pd ha varato un documento che chiede a ciascun candidato di rispettare la normativa in termini di trasparenza e rendicontazione elettorale. Firmandolo, ciascuno si impegna «a rendere pubblico il bilancio preventivo e consuntivo della campagna elettorale, evidenziando tutte le fonti di finanziamento sia diretto sia indiretto derivanti da privati o tramite associazioni, fondazioni, centri studi, nel rispetto della vigente normativa sulla privacy» si legge nel testo.
Un capitolo a parte viene poi dedicato all’appartenere da parte dei candidati ad associazioni che comportino un vincolo di segretezza o comunque a carattere riservato. E ancora, il codice etico si pone l’obiettivo di regolamentare «conflitti di interessi e pressioni indebite». Poi la pietra dello scandalo: «Il candidato dichiara di rifiutare i voti e qualsiasi altra forma di sostegno da parte di chi vive e opera nella criminalità e nell’illegalità». Viene poi citato esplicitamente anche il caso di fenomeni di condizionamento del voto, «quali proposte di voto di scambio ed eventuali atti di intimidazione» subiti nel corso della campagna elettorale.
«Oggi lo consegneremo a tutti i rappresentanti dei singoli partiti della coalizione» ha commentato la candidata presidente Gianna Pentenero nel giorno in cui ha iniziato il suo tour negli ospedali del Piemonte. «Siamo partiti dall’ospedale Mauriziano di Lanzo che è una struttura da guardare con grande attenzione, perché si trova all’inizio di una vallata importante del nostro territorio» ha spiegato insieme ai candidati Alberto Avetta, Nadia Conticelli e Giulio Fornero. «Il nostro territorio è costituito da grandi città, da medie realtà, ma soprattutto da zone collinari e montane, dove i tempi di intervento per il primo soccorso sono spesso molto lunghi, 40 minuti per soccorrere le persone qui sono troppi. Quindi bisogna immaginare di poter risolvere nel più breve tempo possibile il problema del soccorso. Dobbiamo far ritornare quelle eccellenze che hanno caratterizzato negli anni una struttura come questa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..