l'editoriale
Cerca
Il processo
02 Maggio 2024 - 17:27
Con i guadagni da dentista si era comprato Ferrari, Bentley e pure uno yacht di 16 metri, ormeggiato a Imperia e pronto per vacanze e weekend al sole. Peccato che, secondo il fisco, non guadagnasse nulla. E che non si sia mai laureato: per questo lo yacht è stato sequestrato e lui è finito a processo con l’accusa di esercizio abusivo della professione medica.
Il protagonista della vicenda è un 54enne che, ufficialmente, sarebbe un carpentiere. E ora si trova alla sbarra con un vero dentista che lo avrebbe agevolato nel suo abuso. A quanto pare, i due “colleghi” avevano preso in affitto uno studio in via Arsenale, a Torino, e cercavano clienti via Facebook o su siti specializzati in turismo sanitario, soprattutto quelli che organizzano viaggi in Croazia. Offrivano panoramiche, otturazioni e altre cure dentali a prezzi decisamente vantaggiosi: «Cercavo qualcuno con cui condividere lo studio per dividere le spese - ha raccontato un dentista e docente universitario, sentito oggi come testimone - Ho messo un annuncio sul giornale dell’Ordine dei dentisti e si è presentato Feroldi. Mi ha detto di essere laureato a Madrid: aveva qualche dubbio e ho cercato delle conferma nelle università spagnole, che ultimamente sono diventate dei “laureifici”». Poi il professore ha lasciato perdere: «Ci siamo accordati e lui lavorava in studio quando io ero impegnato all’università. Mi avrebbe anche dovuto pagare un affitto ma non ho mai ricevuto nulla».

Non è la prima volta che i due “colleghi” finiscono alla sbarra: il primo procedimento del 54enne risale al 1996, seguito da una serie di altre inchieste per sostituzione di persona, minacce e truffa. L’ultima volta è stata nel 2021, quando il falso dentista è stato sorpreso nello studio di via Arsenale. Da lì è partita l’indagine dei carabinieri dei Nas che ha portato al sequestro di Gilba II, lo yacht Posillipo Technema M16 di 16 metri che l'imputato teneva ormeggiato al porto San Lazzaro di Imperia. Da lì si è poi arrivati al processo in corso in questi giorni.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..