l'editoriale
Cerca
Automotive
06 Maggio 2024 - 14:00
Vengono dai furgoni le notizie più liete per Stellantis, dopo il disastro dei conti del primo trimestre e il calo in Borsa, non dall'auto. I veicoli commerciali del marchio Stellantis Pro One, infatti, nel primo trimestre del 2024, hanno costituito un terzo dei proventi netti totali di Stellantis, confermando, per il secondo trimestre di fila, la supremazia dell'azienda nella regione del Medio Oriente e Africa.
Stellantis Pro One, si precisa da parte del gruppo, ha ottenuto una percentuale del mercato pari al 26% in quell'area. La sua preminenza si è dimostrata stabile non solo nell'Unione Europea ma anche nel Sud America. Per quanto concerne le vendite di BEV (veicoli elettrici a batteria) nel trimestre preso in considerazione, Pro One si colloca in prima posizione con un 33% della quota di mercato, con il brand Peugeot a far da primatista nell'intera regione.
"La performance delle vendite dei nostri veicoli commerciali nel primo trimestre 2024 sancisce e rafforza la nostra strategia Stellantis Pro One", ha dichiarato Xavier Peugeot, vicepresidente senior di Stellantis per il settore dei veicoli commerciali. "L'entusiasmo che ha accompagnato il lancio della nostra completamente rinnovata gamma di furgoni, unito a nuove opzioni di servizi connessi e alle invitanti offerte di furgoni alimentati a celle combustibili a idrogeno, denotano Stellantis come l'opzione favorita dai professionisti".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..