Cerca

Automotive

Stellantis, i furgoni meglio delle auto. E vola in Africa e Medio Oriente

Un terzo dei ricavi dell'intero Gruppo nel primo trimestre vengono dai veicoli commerciali

Stellantis, i furgoni meglio delle auto. E vola in Africa e Medio Oriente

Vengono dai furgoni le notizie più liete per Stellantis, dopo il disastro dei conti del primo trimestre e il calo in Borsa, non dall'auto. I veicoli commerciali del marchio Stellantis Pro One, infatti, nel primo trimestre del 2024, hanno costituito un terzo dei proventi netti totali di Stellantis, confermando, per il secondo trimestre di fila, la supremazia dell'azienda nella regione del Medio Oriente e Africa.

Stellantis Pro One, si precisa da parte del gruppo, ha ottenuto una percentuale del mercato pari al 26% in quell'area. La sua preminenza si è dimostrata stabile non solo nell'Unione Europea ma anche nel Sud America. Per quanto concerne le vendite di BEV (veicoli elettrici a batteria) nel trimestre preso in considerazione, Pro One si colloca in prima posizione con un 33% della quota di mercato, con il brand Peugeot a far da primatista nell'intera regione.

"La performance delle vendite dei nostri veicoli commerciali nel primo trimestre 2024 sancisce e rafforza la nostra strategia Stellantis Pro One", ha dichiarato Xavier Peugeot, vicepresidente senior di Stellantis per il settore dei veicoli commerciali. "L'entusiasmo che ha accompagnato il lancio della nostra completamente rinnovata gamma di furgoni, unito a nuove opzioni di servizi connessi e alle invitanti offerte di furgoni alimentati a celle combustibili a idrogeno, denotano Stellantis come l'opzione favorita dai professionisti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.