Cerca

Politica & nomine

Fondazione Crt, entra Patrizia Polliotto. Tempi stretti per evitare il commissariamento

Le nomine del consiglio di indirizzo e l'approvazione del bilancio. Lucia Calvosa nel cda di Cassa Depositi e Prestiti

Cambio al vertice della Fondazione Crt

Cambio al vertice della Fondazione Crt

Note ufficiali e voci dal consiglio dipingono un quadro di ritrovata serenità e unità di intenti, evidentemente nell’ottica di scongiurare quello che sarebbe un fatto gravissimo per lo storico ente, dopo il terremoto dei giorni scorsi e le dimissioni del presidente Fabrizo Palenzona.


Ieri si è riunito il consiglio di indirizzo per la cooptazione del ventunesimo consigliere, mancante dopo le dimissioni (inevitabili) del consigliere Bonadeo, coinvolto nel cosiddetto “patto occulto” che avrebbe dovuto pilotare le nomine nel consiglio stesso e nelle controllate.

Il nuovo ingresso è quello di Patrizia Polliotto, avvocato e presidente del comitato regionale del Piemonte dell’Unione nazionale dei consumatori. La designazione è avvenuta all’unanimità e verrà formalizzata nella riunione del 14 maggio, per poi procedere il 21 maggio alla nomina del nuovo presidente che sostituirà Fabrizio Palenzona.

Le dichiarazioni dei dieci confermati nel nuovo consiglio di indirizzo, già verbalizzate nella riunione informale della scorsa settimana, saranno inviate al ministero dell’Economia che aveva chiesto un’informativa su presunti patti occulti. Al Mef saranno mandati i verbali delle ultime riunioni. E poi toccherà capire le intenzioni del dicastero di Giorgetti: il commissariamento dell’ente è ipotesi ancora non tramontata.

Il consiglio di indirizzo ha anche approvato i conti trimestrali che mettono in evidenza il positivo andamento della fondazione con un patrimonio investito che ha raggiunto i 4 miliardi di euro grazie alla forte crescita del titolo Unicredit. Sempre ieri il consiglio di amministrazione ha indicato Lucia Calvosa, per il cda di Cassa Depositi e Prestiti, ex presidente di Eni, 61 anni: docente universitaria a Pisa, avvocato, già nei board di Mps e Tim.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.