l'editoriale
Cerca
LA POLITICA
08 Maggio 2024 - 21:25
Paolo Damilano e Letizia Moratti
Un’incessante susseguirsi di strette di mano e pose sorridenti ai flash dei fotografi quelle a cui si prestano Paolo Damilano e Letizia Moratti in piazza Carlo Felice 15, per l’apertura della sede elettorale di Forza Italia di ieri pomeriggio. Un’inaugurazione decisamente in pompa magna per celebrare la candidatura alle ormai imminenti Europee dell’8 e 9 giugno dell’imprenditore e presidente della Barolo & Castles Foundation Damilano, fondatore della patriottica lista civica Torino Bellissima. Con l’occasione Damilano «torna al centrodestra», con Forza Italia, che aveva lasciato nel maggio del 2022 tacciandolo di avere preso una “deriva populista”.
Il tutto avviene «dopo un lungo corteggiamento politico», conferma lo stesso Alberto Cirio, l’attuale governatore in Regione Piemonte, che gli ha dato manforte nell’apertura di ieri. È affiancato da una smagliante Letizia Moratti il neocandidato: «Siamo entrambi due imprenditori, due “persone del fare”. Vogliamo un’Europa più attenta alla crescita, è questo ciò che ci accomuna in questa corsa», dichiara Moratti. A consolidare le nozze con Forza Italia l’intervento del governatore Cirio: «Sarebbe un vulnus, una ferita per noi, non avere un candidato regionale a Bruxelles. Dall’Europa deriva buona parte delle scelte che impattano su tutti noi. Un modo per lanciare a livello internazionale Torino, al di là del partito», aggiunge Cirio.
«Questo per noi rappresenta in un certo senso una continuazione del percorso già intrapreso in Comune. Oggi apriamo questa sede, a disposizione di tutti, come fosse un’agenzia territoriale di dialogo» è l’esordio di Damilano, che continua così: «da dilettanti della politica a Bruxelles, una missione non impossibile ma di sicuro complicata, che perseguiremo con passione», aggiunge rivolgendo lo sguardo al compagno di partito Pierlucio Firrao.
Tra i temi toccati insieme a Moratti anche investimenti nelle infrastrutture, semplificazione burocratica, mercato energetico integrato e rafforzamento dei confini europei. «Siamo pericolosamente dipendenti dai paesi extraeuropei, soprattutto in questo contesto geopolitico», ammonisce l’ex sindaco di Milano. Presente anche Claudia Porchietto, anche lei candidata alle europee: «ci auspichiamo una grande mobilitazione alle urne, per dimostrare che il nostro partito è in salute e sostenere il segretario Tajani», il suo commento. Non sono mancati i colleghi di partito Silvia Damilano, Pietro Abbruzzese e Pierlucio Firrao, che commenta così: «La candidatura di Paolo, piemontese e imprenditore in Europa, sarà un’importante occasione di crescita per Torino Bellissima. Ci daremo da fare per una maggiore regolamentazione dell’agricoltura, tema caldo e caro ai piemontesi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..