Cerca

Podismo

In 5mila di corsa alla TuttaDritta: ecco i vincitori

Da piazza San Carlo a Stupinigi, la colorata marea della tradizionale gara. I prossimi appuntamenti

In 5mila di corsa alla TuttaDritta: ecco i vincitori

Questa mattina alle 9, piazza San Carlo a Torino ha visto la partenza di cinquemila corridori, diretti alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, per la 19ª edizione della gara TuttaDritta, valida come seconda tappa della Maratona Reale. I partecipanti hanno affrontato il consueto percorso rettilineo, una gara ottimale per chi aspira a migliorare il proprio record personale sulla distanza omologata di 10 chilometri.

Nonostante la sua vittoria nella categoria femminile, Sofia Yaremchuck, rappresentante dell'Esercito, non è riuscita a superare il record italiano detenuto da Nadia Battocletti, con un risultato di 32 minuti e 46 secondi contro i 31 minuti e 19 secondi di Battocletti. Il secondo posto è andato a Silvia Zampaglione dell'associazione Battaglio Cus Torino Atl., con un tempo di 35 minuti e 46 secondi, seguita da Stefania Brazzoli del team Lammari, con 35 minuti e 49 secondi.

La categoria maschile è stata dominata da Giuseppe Gerratana, membro dell'Aeronautica Militare, che ha concluso la competizione con l'impressionante tempo di 29 minuti e 32 secondi. Michele Fontana, dell'Atletica Vomano, si è piazzato al secondo posto con un tempo di 29 minuti e 52 secondi e a soli 2 secondi di distanza abbiamo Giovanni Susca, dell'Atletica Amatoriale Cisternino Ecolservizi, che con 29 minuti e 54 secondi, ha conquistato il podio.

La prossima tappa della Maratona Reale si terrà a Racconigi il 15 settembre, con un percorso particolarmente lungo di 12,195 chilometri. Al di fuori di questo circuito, è prevista per l'11 luglio la gara serale VaLentino, una corsa di 6 chilometri all'interno del parco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.