Cerca

meteo

Pioggia e grandine su Torino: un'altra bomba d'acqua sulla città

Anche oggi pioggia su Torino e altre zone del Piemonte. E le previsioni preannunciano altre precipitazioni nei prossimi giorni

Pioggia e grandine su Torino: un'altra bomba d'acqua sulla città

Pioggia e grandine su Torino: un'altra bomba d'acqua sulla città (foto dal gruppo Telegram Meteo in Piemonte - Andrea Vuolo)

Arpa Piemonte aveva appena annunciato che in questa primavera, che ancora non è finita, in Piemonte si erano già battuti i record storici di quantità di pioggia, e già è ora di aggiornare i dati.

Un violento acquazzone, simile a una bomba d'acqua, si sta infatti abbattendo in questi minuti su Torino, in particolare sul centro e sui quartieri nord. Pioggia e grandine, per fortuna di piccole dimensioni, che stanno creando di nuovo disagi e allagamenti. Una situazione che ormai sta diventando quasi un'abitudine nella città della Mole e non solo. Segnalazioni di temporali arrivano infatti anche da altre zone della provincia, ad esempio dal pinerolese, e anche da più lontano: dal cuneese e nell'alto Piemonte, nel biellese e nel verbano. 

Su Instagram, i video del temporale che ci sono stati inviati dai nostri Amici Reporter:

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TorinoCronaca (@torinocronaca)

In attesa che smetta finalmente di piovere e di un bilancio dei possibili danni, si comincia a guardare ai prossimi giorni, con poche speranze di un miglioramento. Le previsioni meteo infatti fanno pensare che il record sarà ancora ritoccato. Secondo i meteorologi di Arpa Piemonte infatti «un’area depressionaria si estende sull’Europa centro-occidentale fino al Mediterraneo, convogliando flussi umidi da sudovest e infiltrazioni di aria fresca in quota, determinando instabilità su tutta la regione, marcata sulle zone di pianura. La situazione rimarrà invariata anche domani, con sviluppo di temporali pomeridiani. Giovedì i flussi in quota si intensificheranno nella notte e al primo mattino, con un ulteriore apporto di aria umida, portando instabilità già nelle prime ore della giornata».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.