Cerca

i dati di arpa piemonte

Meteo, in Piemonte non ha mai piovuto così tanto: battuto il record degli ultimi 70 anni

In meno di tre mesi caduti 550 mm di acqua, la metà di quanto normalmente piove in un intero anno

Meteo, in Piemonte non ha mai piovuto così tanto: battuto il record degli ultimi 70 anni

Meteo, in Piemonte non ha mai piovuto così tanto: battuto il record degli ultimi 70 anni

Lo scorso anno il Piemonte era alle prese con l'allarme siccità, adesso siamo nella situazione esattamente opposta: non ha mai piovuto così tanto. O almeno, non lo ha mai fatto negli ultimi 70 anni.

A ufficializzare la sensazione che molti piemontesi, tra ombrelli e impermeabili, già avevano sono arrivati i dati ufficiali di Arpa Piemonte. «Mancano 10 giorni alla conclusione della primavera meteorologica 2024 e le precipitazioni cadute in Piemonte nel trimestre marzo, aprile e maggio hanno già battuto i record storici degli ultimi 70 anni».

Dal primo marzo fino ad oggi la rete di misurazione meteo-idrologica di Arpa Piemonte ha registrato circa 550 mm medi sul territorio regionale, la metà di quanto normalmente piove in un intero anno, superando il precedente primato della primavera 1977 (546 mm medi) e di quella più recente del 2013 (530 mm).

In questa primavera 2024, le giornate di “pioggia significativa”, quelle cui la media regionale è stata maggiore di 5 mm, sono state finora 30, ovvero il 38% del tempo utile, quasi il doppio di quante se ne registrano in una primavera “normale”.  

Da inizio anno, le precipitazioni osservate sino ad oggi sul Piemonte sono state circa il doppio (+110%) rispetto alla media del periodo nel trentennio di riferimento climatico 1991-2020, tanto che i quantitativi cumulati al 21 maggio (750 mm) sono gli stessi che normalmente si osservano alla fine della prima decade di ottobre.

E non è ancora finita. Le previsioni meteo dei prossimi giorni infatti preannunciano ulteriori precipitazioni, spesso a carattere temporalesco, destinate ad incrementare ulteriormente il primato della primavera 2024.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.