l'editoriale
Cerca
Alta tensione a Torino
03 Ottobre 2025 - 12:20
Contestazioni fuori e quasi battaglia, ma dentro le OGR il programma dell’Italian Tech Week prosegue. Dopo essere stata accolta dal “padrone di casa” John Elkann, la presidente UE Ursula von der Leyen è salita sul palco per il suo intervento.
“Voglio un’Europa alla vostra altezza” ha dichiarato, in italiano. “A volte l’incredibile talento che abbiamo in Italia e in Europa non basta: c’è bisogno anche di un ambiente propizio. Certo, dal 2010 sono cambiate e migliorate molte cose. In Italia gli investimenti in venture capital sono aumentati di oltre il 600% in un decennio. Sappiamo però che il numero di unicorni è ancora troppo esiguo e che un terzo di essi finisce per lasciare il nostro continente. È un segnale di avvertimento. Non possiamo accettare che i nostri talenti più brillanti siano costretti ad andarsene per avere successo. Occorre trovare il terreno adatto per crescere qui in Europa”, ha spiegato.
All’Italian Tech Week di Torino, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha puntato il dito sulla carenza di capitale di rischio come freno principale alla crescita dell’innovazione in Europa. “Il primo problema, il più evidente, è la mancanza di finanziamenti. E vi dirò una cosa che vi sorprenderà. In Europa i capitali non mancano. Il risparmio delle famiglie europee raggiunge quasi 1.400 miliardi di euro, a fronte di poco più di 800 miliardi di euro negli Stati Uniti. Ci mancano il capitale di rischio e l’equity. In Europa solo il 24% della ricchezza finanziaria delle famiglie è investito in equity, rispetto al 42% negli Stati Uniti. Dobbiamo recuperare terreno, e in fretta”. Nel suo intervento, la numero uno della Commissione ha annunciato la creazione di Scaleup Europe, un fondo multimiliardario in partnership con investitori privati, pensato per sostenere con investimenti azionari diretti i settori strategici — dall’IA alle tecnologie quantistiche e pulite — e colmare il gap di finanziamento delle imprese in crescita. “Per questo motivo, come primo passo, stiamo creando il fondo multimiliardario Scaleup Europe in partenariato con investitori privati. Il fondo effettuerà investimenti azionari diretti in settori strategici: IA, tecnologie quantistiche, tecnologie pulite e tanto altro. Aiuterà le imprese in crescita come le vostre a colmare il deficit di finanziamento. Ma ci serve anche una soluzione più strutturale. In Europa abbiamo bisogno di un mercato dei capitali profondo e liquido dove poter reperire il capitale necessario senza dover attraversare un oceano. È questo l’obiettivo della nostra nuova Unione del risparmio e degli investimenti. Stiamo portando i finanziamenti da voi, in modo che possiate crescere proprio qui, a casa”, ha aggiunto.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..