Cerca

meteo piemonte

Meteo Piemonte, quando smetterà di piovere? Il parere del meteorologo Andrea Vuolo

Pioggia, sole, grandine. Ecco cosa ci aspetta nel fine settimana e la tendenza per i giorni successivi

Meteo Piemonte, quando smetterà di piovere? Il parere del meteorologo Andrea Vuolo

Meteo Piemonte, quando smetterà di piovere? Il parere del meteorologo Andrea Vuolo

«Non può piovere per sempre». Forse Brandon Lee, che pronunciava questa frase ne "Il corvo", se oggi fosse vivo e vivesse a Torino, la penserebbe diversamente. Anche oggi infatti la città si è svegliata sotto la pioggia, meno battente di ieri ma comunque capace di abbattere le temperature parecchio al di sotto della media stagionale. Una situazione che perdura ormai da qualche giorno e che a quanto pare dovrebbe accompagnarci ancora a lungo, anche se tra una schiarita e l'altra, tanto che questo maggio comincia ad assomigliare a quello dello scorso anno, quando le abbondanti precipitazioni tanto attese posero fine all'emergenza siccità. Un problema che in realtà in questo 2024 non c'era, visto che è già da marzo che non mancano la pioggia in pianura e, soprattutto, abbondanti nevicate in montagna: le riserve idriche sono quindi più che abbondanti ma evidentemente sono destinate ad aumentare ancora.

A fare il quadro dettagliato della situazione è Andrea Vuolometeorologo Rai Meteo e Tgr Piemonte: «Sull’alto Piemonte nelle ultime 48 ore si sono registrati, come nelle attese, accumuli pluviometrici davvero consistenti e prossimi ai 200 millimetri, specie sul VCO, con locali criticità idrogeologiche e rigonfiamenti di fiumi e torrenti, seppur senza esondazioni come invece accaduto ieri nella vicina Lombardia». Nelle ultime ore si è registrato un piccolo miglioramento, ma pare destinato a durare poco. «Attualmente sono ancora in atto rovesci di pioggia sui settori pedemontani e alte pianure occidentali e settentrionali del nostro Piemonte, mentre si sta registrando una temporanea pausa più asciutta sulle pianure orientali. Tuttavia, nel corso del pomeriggio-sera, nuovi acquazzoni e temporali torneranno a formarsi sulle aree alpine dal Cuneese al Biellese, in successiva estensione entro sera - a carattere sparso - anche alle pianure, con fenomeni nuovamente intensi e con quota neve generalmente superiore ai 1.800-2.100 metri». Ma quando smetterà di piovere? «Qualche schiarita in più è attesa tra domani e il weekend, insieme ad un generale rialzo delle temperature che si porteranno verso i 20-22°C, ma con possibili rovesci e temporali tardo pomeridiani e serali che dai settori di medio-bassa montagna si potranno estendere alle pianure, localmente accompagnati da grandinate e raffiche di vento. Maggiori spazi soleggiati domenica, con temperature massime fino a 22-24°C, ma sembra probabile una nuova fase molto instabile all’inizio della nuova settimana, segnatamente tra martedì e mercoledì, con piogge nuovamente più diffuse insieme ad un nuovo calo delle temperature. E’ altamente probabile che anche per tutta la terza decade di maggio le condizioni meteorologiche sul Piemonte possano rimanere piuttosto movimentate e con frequenti piogge, insieme a temperature che rimarranno intorno o al di sotto delle medie del periodo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.