Cerca

Il progetto

Qual è il cane adatto a te? La campagna Apnec e Oipa per una scelta consapevole

Un percorso educativo con professionisti per capire quale cane si adatta al tuo stile di vita

Qual è il cane adatto a te?

Da sabato 1 giugno al 30 settembre torna "Scegli con il cuore ma prima parla con un nostro educatore": la campagna di sensibilizzazione di Apnec (Associazione professionale nazionale educatori cinofili e Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali), per compiere una scelta consapevole.

In questo periodo i professionisti Apnec saranno a disposizione per un colloquio e una consulenza gratuita per guidare nella scelta di coloro che vogliono far entrare un cane nella propria vita, curando e rimanendo al tuo fianco anche durante il grande passo: un incontro formativo per l'inserimento in famiglia del nuovo arrivato.

Una sorta di percorso educativo per il padrone per imparare come educare il cane: accogliere un animale nel proprio quotidiano presuppone responsabilità e conoscenze per il benessere del cane e del proprietario. Gli educatori cinofili professionisti dell'Associazione mettono a disposizione le proprie competenze per chi vorrà intraprendere una convivenza con un pelosetto: dispenseranno consigli personalizzati tenendo conto delle esigenze del proprietario e del cane in base a quanto tempo si ha da dedicargli, se si fa una vita attiva o sedentaria, se si vive in un appartamento o in campagna, se si ha un giardino, se nella famiglia ci sono bambini o solo adulti, e molto altro. 

L'iniziativa fa parte di un ampio progetto di prevenzione degli educatori cinofili professionisti che i impegna ad affrontare eventuali disturbi e problemi comportamentali importanti e a evitare futuri tragici abbandoni. 

«Mai come oggi è indispensabile e urgente questa campagna. Leggiamo ormai troppo spesso di aggressioni dovute alla malagestione del cane», sottolinea la presidente Apnec, Nadia Sampaolesi. «E crediamo che molto parta dalle poche informazioni recepite proprio nel momento della scelta del cane, spesso legata all’estetica, alla moda del momento o a uno “status” sociale e non alla consapevolezza e alla conoscenza di quella razza. Ricevere, invece, indicazioni corrette sul tipo di cane, sulle caratteristiche, sulle sue doti naturali e sulla sua gestione è fondamentale per capire se quel cane può fare al caso nostro e al nostro stile di vita. Se saremo in grado di soddisfare i suoi bisogni per il suo e il nostro benessere. E fare così in modo che non si arrivi a dover risolvere gravi problemi comportamentali. Ne consegue che la “scelta consapevole” è un argomento importantissimo anche per la lotta all’abbandono: un cane correttamente educato e rispettato nelle sue esigenze etologiche si inserirà perfettamente nella vita quotidiana del proprietario e difficilmente sarà abbandonato».

Sul sito dell’Apnec (www.apnec.it) si potrà consultare l’elenco degli educatori cinofili professionisti di tutta Italia e scegliere il più vicino da poter contattare per l’affiancamento gratuito per la scelta e per l’inserimento in famiglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.