l'editoriale
Cerca
La protesta
04 Giugno 2024 - 12:34
Nel quartiere chiude anche il Conad, residenti in strada per protesta
Simbolica protesta dei residenti di borgo Aurora questa mattina, 4 giugno 2024, davanti al Conad di largo Palermo 71.
L'assessore alla Sicurezza della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca, e il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, hanno incontrato la cittadinanza: molto preoccupata per l'ormai imminente chiusura del Conad (di proprietà di Eni) a partire dal prossimo 22 giugno. Un fulmine a ciel sereno, considerando che già nel 2017 il quartiere ha dovuto fare i conti con la chiusura del piccolo Crai di corso Giulio Cesare. Chiusura dettata, ricordiamolo, da motivi di sicurezza.
I TIMORI
«La gente è decisamente preoccupata perché non avrà più un posto sicuro dove andare a fare la spesa - ha precisato Ricca -. Qui nel borgo vivono molte persone anziane che chiedono un aiuto». Per Deri non è ancora detta l'ultima parola. «Lavoreremo insieme ai cittadini - ha aggiunto il presidente -, per cercare di evitare la paventata chiusura di un punto vendita molto utilizzato dalla popolazione anziana».
Ricca e Deri parlano con una residente davanti al Conad
Cosa succederà dopo? Il Conad potrebbe trasformarsi in un parco giochi o, peggio, rimanere abbandonato e alla mercé dei disperati o dei vandali. Per questo motivo Ricca, al termine dell'incontro con una trentina di persone, si è già rivolto al Gabinetto del sindaco. «Oggi partirà una lettera indirizzata ad Eni per capire come aiutare il Conad, mantenendo l'affitto che già hanno».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..