Cerca

Motori e innovazione

Stellantis: 55 milioni in Archer. Il taxi volante supera i test top secret, ora via alla produzione GUARDA IL VIDEO

Aumenta l'investimento del Gruppo di John Elkann nel velivolo americano. Sarà l'inizio della rivoluzione dei trasporti nelle megalopoli?

Stellantis: 55 milioni in Archer. Il taxi volante supera i test top secret, ora via alla produzione GUARDA IL VIDEO

Ha fatto certamente meno rumore dei vari razzi di Elon Musk, e soprattutto è riuscito. Il collaudo del primo taxi volante "marchiato" Stellantis è stato positivo. E adesso il gruppo di John Elkann ha deciso di accelerare nello sviluppo, per arrivare alla realizzazione del primo stabilimento produttivo di quella che, fino a poco tempo fa, pareva fantascienza. 

Il Midnight prodotto dall'americana Archer Aviation è un velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale, in grado di trasportare quattro passeggeri e un pilota, progettato per effettuare voli rapidi back-to-back con un tempo di ricarica minimo tra un volo e l’altro. La sua modalità di impiego è proprio quella dei grandi agglomerati metropolitani, riducendo a dieci-quindici minuti percorrenze che oggi possono impiegare (basti pensare a realtà come New York, o Dubai). 

Il mese scorso, il Midnight ha effettuato una serie di test di volo che sono stati superati. Da qui la decisione di Stellantis, che di Archer è partner dal 2020 tramite una serie di acquisti di azioni sul libero mercato, di investire altri 55 milioni di dollari. I quali si aggiungono ai circa 110 milioni nel corso del 2023, gli ulteriori 8,3 milioni in acquisto azioni nel mese di marco e uno scambio di supply chain e know how.

“Poche cose possono competere con l’emozione di vedere un sogno prendere il volo. Apprezzo l’innovazione, la competenza e il duro lavoro dei team di progettazione e produzione di Stellantis e Archer”, ha dichiarato Carlos Tavares, Ceo di Stellantis. “Con questo ulteriore investimento in Archer, continuiamo a puntare su un futuro in cui la libertà di mobilità si estende oltre le modalità più consuete”.

Adesso, il successo dei test e l'ulteriore iniezione di capitale, porterà Archer ad accelerare i lavori per il completamento del suo maxistabilimento in Georgia, negli Stati Uniti. L'operatività dovrebbe essere raggiunta per la fine dell'anno e garantire una produzione di 650 velivoli all'anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.