l'editoriale
Cerca
26 Novembre 2025 - 19:58
La vignetta del giorno - 26 novembre 2025
Dal 2022, l’Unione Europea e i suoi Stati membri hanno stanziato per l’Ucraina circa 177-187 miliardi di euro di aiuti, fra sostegno economico, militare, umanitario e finanziamenti bilaterali. Eppure, a guardare la situazione oggi, i risultati appaiono ben lontani da un tracollo di Mosca: nonostante le pressioni economiche e politiche, la Russia non sembra particolarmente “scalfita”. Alcuni analisti segnalano che l’economia russa — pur in difficoltà — ha mostrato di reggere bene. Questo solleva interrogativi inquietanti: a che serve riversare decine di miliardi sull’Ucraina se allo stesso tempo la Russia mantiene una forte struttura economica e militare? E soprattutto: quanto durerà, nel tempo, la capacità dell’Europa di sostenere Kiev senza conseguenze interne significative? La vignetta vuol far sorridere ma, soprattutto, riflettere su tutto questo.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..