l'editoriale
Cerca
IL PREMIO SOLIDARIETA'
05 Luglio 2024 - 20:26
Premio Solidarietà 2024
Senza clamori e lontano dalla luce dei riflettori si muove un piccolo esercito di persone dal cuore grande. Sono i volontari delle tante associazioni e organizzazioni che, tutti i giorni ospitano e accolgono le famiglie dei pazienti del Regina Margherita di Torino. In questo contesto caldo e umano, anche la pet therapy svolge un ruolo fondamentale per regalare un sorriso a chi soffre.
Nell’elegante cornice dalla Sala delle Colonne, la Fondazione Quarto Potere del quotidiano TorinoCronaca ha conferito il Premio Solidarietà alla direttrice del reparto Patologia e Cura del Regina Margherita Franca Fagioli. L’Ospedale Infantile (Oirm) di Torino è un polo plurispecialistico per la prevenzione, la diagnosi e la cura di tutte le malattie dell’età infantile ed adolescenziale riconosciuto a livello nazionale ed internazionale. «La presa in carico globale non sarebbe possibile senza la solidarietà che le tante organizzazioni di volontariato hanno dimostrato nel corso degli anni all’ospedale piemontese» ha spiegato Fagioli. Alcune di queste organizzazioni sono storiche, hanno portato avanti progetti ambiziosi e sono da sempre i principali sostenitori delle nostre famiglie, ma anche dei tanti professionisti che quotidianamente lavorano.
In questo contesto, si colloca Ugi Odv, realtà nata nel 1980 a Torino presso il Regina Margherita per volere di un gruppo di genitori di bambini affetti da tumore che desideravano offrire ad altri genitori un sostegno nel percorso di cura e attività di gioco e didattiche. «La Missione dell’Ugi è promuovere e sostenere ogni possibile iniziativa volta a migliorare l’assistenza medica e sociale dei bambini e degli adolescenti affetti da tumore, sostenere le loro famiglie e stimolare e potenziare la ricerca scientifica e la cura in tale campo» ha spiegato Enrico Pira, presidente di Ugi, sottolineando importanza di fare sport per i processi riabilitativi. «Il campione di Moto Gp Pecco Bagnaia ha deciso di devolvere i suoi regali di nozze all’associazione» fa sapere Pira.
Tra i premiati, anche Antonino Aidala, a capo della Fondazione Forma. Nata nel 2005, Forma propone progetti dall’alto carattere solidale come la pet therapy che «mira a rendere più piacevole il ricovero dei bambini e dei ragazzi e si occupa dell’umanizzazione dell’ambiente ospedaliero contribuendo alla ristrutturazione a misura di bambino di diversi reparti specialistici». Accompagna Aidala, la piccola Sally, cagnolina regina della pet therapy.
Un’altra preziosissima Associazione che agisce sul territorio è CasaOz ETS che nasce nel 2005 ed è prima di tutto “casa” e ospitalità per le famiglie in particolare per quelle che vengono da lontano, tenendo conto delle istanze culturali, etniche e sociali nel contesto geografico di riferimento. Premiata Enrica Baricco. Chiude la carrellata il presidente dell’associazione “I buffoni di Corte” Luca Nicolino.
Nel tempo queste associazioni hanno collaborato l’una con l’altra mostrando solidarietà a vicenda seguendo il concetto che “curare non basta”, ma è invece necessario “prendersi cura” dei pazienti e delle loro famiglie creando un ambiente ospedaliero che sia davvero alla loro altezza, che rispetti i loro diritti e che tenga conto anche dei loro bisogni affettivi, emotivi, culturali. È la vera essenza della solidarietà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..