l'editoriale
Cerca
Il fatto
16 Luglio 2024 - 10:37
I militari del gruppo pronto impiego della Guardia di Finanza di Torino hanno portato a termine un'operazione di vasta portata che ha scosso il mercato dei motoveicoli. Sono stati sequestrati oltre 1.300 moto e scooter, insieme a circa 13mila pezzi di ricambio, tutti falsamente etichettati come prodotti italiani. Il valore complessivo dei beni sequestrati, al prezzo di vendita al dettaglio, supera i 14 milioni di euro.
L'indagine è iniziata quando i finanzieri, durante le loro attività di controllo economico nel territorio provinciale, hanno notato diverse moto e scooter che riportavano simboli tipici del Made in Italy. Tuttavia, un'analisi più approfondita ha rivelato che questi veicoli erano stati interamente prodotti in Estremo Oriente e successivamente importati in Italia all'interno di imballaggi privi di indicazioni sulla loro reale provenienza.
Ricostruendo la filiera distributiva, i militari hanno individuato un deposito in provincia di Pavia, gestito da un imprenditore di nazionalità cinese. All'interno del deposito sono stati scoperti i motocicli e i pezzi di ricambio pronti per essere commercializzati con il simbolo della bandiera italiana. Il titolare dell'azienda dovrà ora rispondere delle ipotesi penalmente rilevanti di frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci, in violazione della normativa a tutela del Made in Italy.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..