L' Areospazio piemontese "vola" a Londra: le sue eccellenze al Farnborough International Airshow 2024
Dal 22 al 26 luglio, il Piemonte presenterà prodotti e tecnologie di ultima generazione ad un pubblico internazionale
le sue eccellenze aerospaziali con 17 Pmi protagoniste
Il sistema aerospaziale piemontese si prepara a rafforzare la propria presenza al "Farnborough International Airshow 2024", riaffermando il suo ruolo di protagonista in un momento di forte dinamismo e sviluppo del settore.
Dal 22 al 26 luglio, a Londra, l'eccellenza regionale sarà in vetrina in uno spazio espositivo di circa 200 mq, organizzato dal Centro Estero per l'Internazionalizzazione nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (Pif) "Aerospazio" e del progetto "Beni Industriali".
All'interno dello spazio espositivo, è stato allestito un percorso-mostra in cui le 17 Pmi propongono prodotti e tecnologie di ultima generazione: componenti e strumenti meccanici di alta precisione, soluzioni per il trasporto fluidi, strumenti scientifici, additive manufacturing, soluzioni criogeniche multisettoriali, componenti per la propulsione.
Il Piemonte ospita sul proprio territorio grandi figure dell'industria aerospaziale come Leonardo, Ge Avio Aero, Thales Alenia Space, Altec e Collins Aerospace, oltre a 450 Pmi. Un settore in continua crescita, con un fatturato complessivo che in pochi anni è passato da 7 a 8 miliardi di euro e impiega oltre 35.000 addetti Questo grazie a eccellenze industriali inserite in un ecosistema completo, composto da una consolidata rete di Poi, grandi aziende, start-up ad alto valore tecnologico, centri di ricerca pubblici e privati, poli di innovazione e una forte presenza accademica.
La presenza al Farnborough International Airshow 2024, il più grande evento mondiale dell’aerospazio, rappresenta un'opportunità unica anche per espandere le collaborazioni tra partner industriali a livello globale. Dal 1948, in 75 edizioni, riunisce operatori da tutto il mondo: quest'anno sono più di 74.800 i visitatori attesi.
«Un appuntamento che vedrà presenti i leader mondiali dell’aerospazio e della difesa, settori che stanno conoscendo una crescita importante e che attraggono grandi opportunità di sviluppo. Riteniamo fondamentale – confermano l’assessore Tronzano e il presidente Alberto Cirio – essere accanto alle imprese piemontesi in questa occasione, non solo un palcoscenico internazionale che permetterà loro di aumentare la competitività e di conseguenza lo sviluppo del nostro export, ma un’opportunità unica per fare sistema e scoprire le ultime novità in tema di tecnologie».
Il rapporto commerciale tra il Regno Unito e il Piemonte, nel settore aerospaziale, è caratterizzato da una cooperazione significativa e da numerosi progetti collaborativi sia nei settori dello spazio e della difesa che nell’ambito della ricerca e dello sviluppo. La Gran Bretagna, infatti, è tra i primi tre partner commerciali di settore del Piemonte in ambito europeo e continua a rappresentare uno sbocco di primaria importanza per le Pmi regionali. Inoltre, Ceipiemonte collabora da anni con i principali cluster locali, tra cui Midlands Aerospace Alliance, Weaf, Awf, Farnborough Aerospace Consortium, Invest Northern Ireland. Alcuni di questi cluster sono affiliati all’EACP (European Aerospace Cluster Partnership) di cui Ceipiemonte è membro.
Quest’anno, inoltre, all’interno del Farnborough International Airshow ci sarà un evento dedicato a un importante progetto di Leonardo Elicotteri, per supportare le realtà (nuove e già esistenti) attraverso la crescita e lo sviluppo tecnologico. Un percorso di incontro e confronto che potrà avere ricadute di grande impatto sul nostro territorio, ricco di realtà imprenditoriali di elevato valore tecnologico.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..