l'editoriale
Cerca
Agosto rovente
12 Agosto 2024 - 16:07
Caldo senza precedenti anche sul tetto d'Europa: sul Monte Bianco, infatti, la temperatura non scende più sotto lo zero. E i ghiacciai sono più in pericolo che mai. Lo ha rilevato la stazione meteo automatica posizionata al Colle Major a 4.750 metri sul livello del mare: qui la temperatura è rimasta sopra lo zero per 33 ore consecutive, dalla mezzanotte del 10 agosto alle 9 del 11 agosto.
Come fa sapere Arpa Valle d'Aosta, il dato di temperatura è una media oraria, misurata da due diversi termo-igrometri, installati entro schermi ombreggianti secondo gli standard. Valori di temperatura così alti sono stati registrati, per periodi più limitati, anche il 5 agosto (5 ore consecutive), il 18 e il 30 luglio. Ma anche sulla vetta, la temperatura appare superiore allo zero termico. L'attuale "persistenza di elevate temperature alle alte quote - sottolinea Arpa Valle d'Aosta - è responsabile dell'intensa fusione glaciale e della veloce riduzione della copertura nivale, che quest'anno aveva fatto ben sperare per lo stato di salute dei ghiacciai della Valle d'Aosta".
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..