Cerca

L'arresto

Torino: furto in cantiere a Pozzo Strada

Due cittadini italiani arrestati, refurtiva recuperata e restituita al proprietario

Nella serata di ieri, a Torino, due uomini sono stati arrestati dalla polizia per furto in concorso ai danni di un cantiere edile situato in via Monte Ortigara, all'angolo con via Marsigli, nel quartiere Pozzostrada. L'operazione, condotta dalle volanti del commissariato San Paolo, ha portato al recupero di materiale del valore di circa 4000 euro, interamente restituito al legittimo proprietario.


Tutto ha avuto inizio con una segnalazione da parte di un runner che, durante la sua corsa serale, ha notato due individui sospetti intenti a forzare alcuni container di un cantiere edile. I due uomini, armati di un piede di porco, stavano cercando di scardinare le porte dei container adibiti a deposito delle attrezzature da lavoro.

All'arrivo della prima pattuglia, gli agenti hanno immediatamente intercettato uno dei due sospetti, un uomo di 37 anni. Durante la perquisizione, gli agenti hanno trovato nello zaino del 37enne due imbragature di sicurezza da cantiere e due batterie di ricarica per un taglia-lamiere. L'uomo non è stato in grado di fornire alcuna giustificazione plausibile per il possesso di tali oggetti. A pochi metri di distanza, gli agenti hanno notato altro materiale accatastato, verosimilmente trafugato dal cantiere.



Nel frattempo, un secondo individuo, un uomo di 33 anni, è stato visto uscire dal cantiere trasportando altra refurtiva. Alla vista della pattuglia, il 33enne ha tentato di fuggire, ma è stato prontamente fermato dagli agenti. Durante la perquisizione, è stato trovato in possesso di una valigetta porta-attrezzi contenente un trapano e un avvitatore.

Un sopralluogo effettuato dagli agenti ha rivelato che cinque container erano stati forzati e messi a soqquadro. Il piede di porco utilizzato per scardinare le porte è stato rinvenuto e sequestrato. Il valore commerciale del materiale recuperato, che comprendeva attrezzature da lavoro e strumenti vari, ammonta a circa 4000 euro. Tutta la refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.