Cerca

Economia & Mercati

I Nutella Biscuits ora sono fatti (anche) in Cina

Ferrero cambia la ricetta: dallo stabilimento di Hangzhou il 30% per l'export e 600 milioni di fatturato

I Nutella Biscuits ora sono fatti (anche) in Cina

C'è una Nutella cinese, ma non è la solita imitazione che si può immaginare, anche se ha un gusto diverso. E adesso ci sono anche i Nutella Biscuits, i biscotti farciti con la crema alla nocciola, made in China. Biscotti pronti all'esportazione in venti Paesi del mondo.

L'annuncio è arrivato direttamente da Ferrero China - la multinazionale di Alba è presente in Cina da una trentina d'anni - e dalla città di Guangzhou, dove è avvenuto il lancio dei nuovi biscotti. Bisogna dire "nuovi" perché saranno diversi da quelli cui siamo abituati in Italia: per adattarsi ai gusti locali, infatti, al pari di altre multinazionali del settore food la Ferrero ha dovuto diversificare la ricetta, con proporzioni diverse fra i vari ingredienti, cominciando dalla riduzione degli zuccheri. Anche la stessa Nutella prodotta qui è diversa.

Una pubblicità Ferrero degli anni '80

 Secondo quanto riferito da Zhang Suyi, direttore generale di Ferrero Cina, l'intenzione è di aumentare il peso della multinazionale del Paese, con nuovi importanti investimenti e innovativi canali di vendita. In questo modo la Cina diventerà, è stato spiegato, il laboratorio dove Ferrero proverà prodotti ed esperienze da esportare a livello globale. La strategia contempla anche la partecipazione attiva dei 1.300 dipendenti, cui sono stati chiesti suggerimenti per prodotti, canali di vendita e regali: ossia il tipo di sorprese o di scritte da inserire all'interno degli ovetti Kinder.

Lo stabilimento Ferrero a Hangzhou

Nel 2015 Ferrero aveva oltre 2 miliardi di yuan, circa 250 milioni di euro, per la realizzazione dello stabilimento di Hangzhou, stabilimento che cuba qualcosa come 600 milioni di euro l'anno per la Ferrero. Qui vengono prodotti Nutella, Rocher e i Kinder Sorpresa. E da adesso anche i Nutella Biscuits  (che in Italia sono prodotti a Balvano, in provincia di Potenza). Da Hangzhou, il 30% della produzione raggiunge venti Paesi nel mondo, tra cui Australia, Messico e il sud-est asiatico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.