Cerca

SPECIALE SALUTE

Tornare in forma con facilità dopo le vacanze? Ecco i 5 consigli della nutrizionista

Ritrova l'equilibrio e il benessere grazie ai consigli di uno specialista

Come tornare in forma dopo le vacanze

Come tornare in forma dopo le vacanze

Le vacanze sono un momento di relax e piacere, spesso accompagnato da eccessi alimentari. Tornare alla quotidianità può essere difficile, ma con qualche accorgimento è possibile riprendere le buone abitudini alimentari e sentirsi di nuovo in forma. Ecco cinque consigli alimentari da seguire dopo le ferie per ritrovare l’equilibrio.

Alimentazione regolare
Durante le vacanze, è comune lasciarsi andare a pasti abbondanti e orari irregolari. Tuttavia, con il ritorno alla routine quotidiana, è fondamentale ripristinare un’alimentazione regolare con una suddivisione dei pasti adeguata. Nel nostro ambulatorio, la dietista collabora strettamente con ogni paziente per elaborare piani alimentari personalizzati che rispettano i gusti individuali e le specifiche esigenze nutrizionali. «Questo approccio su misura non solo garantisce un’alimentazione equilibrata, ma rende anche il regime dietetico piacevole da seguire, favorendo così il mantenimento di buone abitudini alimentari nel lungo periodo» spiega la dottoressa Daniela Dellepiane, responsabile del servizio di Dietologia dell’ospedale Koelliker.



Idratarsi
Le bevande alcoliche e zuccherate spesso consumate in vacanza possono causare disidratazione. Tornare a una corretta idratazione è essenziale per il benessere dell’organismo. «Bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno» consiglia l’esperto. Acqua, tisane e infusi senza zucchero sono ottime scelte per mantenere il corpo idratato. «Inizia la giornata con un bicchiere d’acqua appena sveglio e ricorda di bere regolarmente durante tutto l’arco della giornata».



Cibi freschi e naturali
Dopo gli eccessi, è consigliabile privilegiare cibi freschi, naturali e ricchi di nutrienti. Frutta e verdura di stagione, cereali integrali, legumi, pesce, carne magra e frutta secca sono alleati preziosi. Riduci il consumo di cibi processati, ricchi di zuccheri aggiunti e grassi saturi.



Ridurre sale e zucchero
Durante le vacanze, è facile esagerare con cibi salati e dolci. Al rientro, cerca di limitare l’uso di sale e zucchero. Sostituisci il sale con spezie ed erbe aromatiche per insaporire i piatti in modo sano. Riduci i dolci industriali e opta per alternative naturali come frutta fresca o yogurt senza zuccheri aggiunti. «Questo non solo aiuta a controllare il peso, ma è anche benefico per la salute cardiovascolare».

Attività fisica
L’attività fisica gioca un ruolo cruciale nel recupero post-vacanze. Anche una semplice camminata quotidiana può fare la differenza. Combina una dieta equilibrata calcolata da un professionista con un’attività fisica regolare per ottenere risultati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.