l'editoriale
Cerca
IL LUTTO
11 Settembre 2024 - 20:26
Luca Giurato
Il mondo del giornalismo e della televisione italiana è in lutto per la scomparsa di Luca Giurato, giornalista e conduttore televisivo amatissimo dal pubblico. Giurato, che aveva 84 anni, è stato per anni un volto familiare delle trasmissioni Rai, portando nelle case degli italiani un mix unico di professionalità, simpatia e ironia.
I vertici della Rai hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di una figura tanto importante. "La scomparsa di Luca Giurato addolora profondamente tutta l'azienda", si legge nella nota congiunta del presidente Rai Roberto Sergio e del direttore generale Giampaolo Rossi. "Luca ha incarnato al meglio l’essenza del servizio pubblico, entrando nelle case degli italiani quasi come uno 'di famiglia'. Il suo stile sorridente e accogliente, accompagnato da simpatia e leggerezza, lo hanno reso una figura amata e indimenticabile. Doti umane e professionali che restano patrimonio prezioso del servizio pubblico".
Giurato è ricordato soprattutto per il suo ruolo storico alla guida di Unomattina, trasmissione che ha condotto con il suo inconfondibile approccio amichevole e divertente, ma anche per aver lasciato un segno indelebile nel cuore dei telespettatori con le sue numerose apparizioni in programmi come Domenica In.
Tra i tanti che hanno voluto ricordarlo, c’è anche Mara Venier, che con Giurato ha condiviso un importante periodo della sua carriera. "Ciao Luca, ti ho voluto tanto bene... per me è un giorno molto triste. Rip", ha scritto la conduttrice sui social, ricordando il collega e amico con cui aveva condiviso momenti memorabili. Proprio Giurato l'aveva voluta come co-conduttrice della sua prima Domenica In, dando vita a una coppia televisiva che ha regalato momenti di grande intrattenimento, come il celebre episodio in cui, per una presa mancata, Mara Venier cadde, un episodio che rimane nella storia della TV italiana.
Luca Giurato lascia un vuoto non solo nel mondo dello spettacolo, ma anche nel cuore di milioni di italiani che hanno apprezzato la sua spontaneità, il suo garbo e la sua capacità di far sorridere, anche nei momenti più semplici. La sua eredità, fatta di calore umano e professionalità, resterà impressa nella memoria del pubblico e nella storia della televisione italiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..