l'editoriale
Cerca
IL LIBRO IN EDICOLA CON TORINO CRONACA
23 Settembre 2024 - 13:30
"La medicina dimenticata. Magia e medicina popolare in Piemonte, Valle D'Aosta e Liguria" di Massimo Centini
Il ricorso alla medicina popolare è una pratica ancora viva nella nostra cultura: è uno strumento ancora capace di ricomporre simbolicamente l'equilibro uomo-natura.
Nel libro "La medicina dimenticata", si ripercorrono le vie di questi saperi giunti fino a noi, sfiorando, alle volte, i limiti della magia. Nella tradizione popolare, infatti, il pensiero terapeutico e quello magico spesso finiscono per trovarsi a stretto contatto. Due ambiti della cultura che convivono, la malattia spesso viene indicata come l'effetto di un'infrazione, di una maledizione, di un'alterazione a un equilibrio: "spiegazione" che il pensiero fornisce per dare un senso al disagio della patologia.
L'autore, Massimo Centini, docente di Antropologia culturale, ha lavorato a contatto con Università e Musei italiani e stranieri, rivolgendosi in più occasioni alla tradizione popolare, dedicandole ricerche e studi.
In questo volume si offre al lettore una serie di esperienze che possiamo genericamente definire medicina popolare, nelle quali sono spesso presenti pratiche simboliche in cui convivono magia, superstizione e varie espressioni della religiosità. Si tratta di un patrimonio di straordinario interesse, per conoscere aspetti del nostro passato che, comunque, hanno lasciato una traccia indelebile anche nel nostro presente. Nel libro, è inoltre incluso l'elenco dei luoghi di guarigione del Piemonte e non solo, anche delle vicine di casa, Valle D'Aosta e Liguria.
Il libro "La medicina dimenticata. Magia e medicina popolare in Piemonte, Valle D'Aosta e Liguria" è disponibile in tutte le edicole di Torino e provincia in abbinamento a Torino Cronaca a 12,40 euro, più il prezzo del quotidiano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..