l'editoriale
Cerca
IL CASO
15 Settembre 2024 - 16:45
L'ex vicesindaco Guido Montanari
"Le persone che vanno in auto non si rendono conto di avere in mano una pistola carica". Così l'ex vicesindaco di Torino Guido Montanari, in merito all'incidente di questa mattina, in piazza San Carlo, in cui un'auto da rally è piombata sulla folla durante il Salone dell'auto, sfondando le transenne e causando 15 feriti.
"Penso che le auto siano strumenti pericolosi da usare con molte attenzioni e cautela: l'idea di portare il Salone nelle strade auliche delle città poteva anche andare bene, ma ci saremmo aspettati una attenzione diversa per la sicurezza" prosegue Montanari, noto alle cronache locali proprio per aver augurato che il Salone dell’Auto “se lo portasse via la grandine. "Quanto accaduto è inaccettabile" commenta oggi. "Riportiamo alle automobili a controllo attenzione e rispetto della strada". In ogni caso Montanari non cambia idea e rimane contrario all'organizzazione delle manifestazioni automobilistiche nei parchi.
Cinque Stelle all'attacco
"Ci vuole una certa dose di incoscienza quando si decide di far sgommare auto sportive nel centro aulico di Torino, mettendo a rischio il pubblico presente alla manifestazione. E nel momento in cui si autorizza un evento del genere, contro ogni logica e buonsenso, si auspica che gli standard di sicurezza siano molto più alti". Non perdono tempo la capogruppo Valentina Sganga e il consigliere Andrea Russi. Tace l’ex sindaca Chiara Appendino.
Per approfondire leggi anche:
"Considerato che il veicolo stava viaggiando a bassa velocità, ma che in questi giorni le autovetture hanno sfrecciato tra piazza San Carlo e Piazza Castello a velocità anche molto elevate, viene da pensare che sia stato soltanto un miracolo che non sia successo qualcosa di molto più grave". Andando nel dettaglio dell'organizzazione poi si chiede conto dell'assenza delle balle di fieno. "Chi ne ha deciso la rimozione e perchè?"
Le comunicazioni in consiglio e commissione di inchiesta
Oltre ai Cinque Stelle, la richiesta di comunicazioni urgente al sindaco è arrivata anche da Forza Italia, Torino Libero Pensiero e Torino Bellissima. "Una nuova tragedia sfiorata in Piazza San Carlo" commenta il capogruppi Pierlucio Firrao. "Siamo prima di tutto vicini ai feriti e ai loro cari. Come è potuto succedere?"
I Cinque Stelle fanno inoltre sapere che "se sarà necessario, chiederemo di istituire una commissione di inchiesta".
Sulla stessa linea anche la consigliera di Forza Italia Federica Scanderebech: "E' l’ennesima dimostrazione che non è una piazza adatta a manifestazioni con grossa affluenza. Piazza San Carlo è un salotto torinese. Poteva di nuovo succedere una strage, sarà doveroso che il sindaco relazioni in merito all’accaduto". Cerca di gettare acqua sul fuoco (aizzato sai consiglieri di Forza Italia) l’assessore Regionale Andrea Tronzano. "Non userei questi fatti per puntare il dito contro l'organizzazione di un evento che dà lustro e forza alla città dell'auto in un momento difficile".
Il commento del sindaco
“Siamo profondamente dispiaciuti per l'accaduto ed esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza a tutte le persone coinvolte cui auguriamo una pronta guarigione. I mezzi di soccorso sanitario presenti sono intervenuti prontamente per fornire l'assistenza necessaria, mentre la polizia locale ha avviato le indagini per accertare la dinamica dei fatti e le responsabilità del conducente”.
Critiche anche dalla maggioranza
"Quando diciamo, così come gli attivisti per il clima di Fridays for Future e XR, che il Salone dell'Auto nel centro cittadino rappresenta un modello superato parliamo proprio di questo: le auto ad alta velocità rappresentano un pericolo, e per questo dovremmo promuovere un modello che ne limiti la circolazione e la velocità, restituendo lo spazio pubblico alle persone" scrivono in una nota la consigliera regionale di Avs Alice Ravinale e la sua collega in Sala Rossa Sara Diena. "È un controsenso promuovere pedonalizzazioni e poi mettere il centro città a servizio di un evento di questo tipo. Alle persone ferite va la nostra vicinanza, verificheremo se le misure di sicurezza sono state adottate in maniera adeguata".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..