l'editoriale
Cerca
La bagarre
19 Settembre 2024 - 08:00
Il parco intitolato a Leone Ginzburg
Il progetto della ruota panoramica ai giardini Ginzburg, a ridosso del Po, fa storcere il naso a tutti. E non convince. Almeno in Circoscrizione 8 dove residenti e consiglieri sembrano pensarla tutti allo stesso modo. Lo dimostrano le due mozioni approvate lunedì sera all’unanimità dei presenti.
Quel “via libera” da Palazzo Civico al progetto che dovrebbe prendere il via in autunno ha creato una spaccatura. «Una collocazione totalmente inadatta, e noi non siamo mai stati coinvolti» ha dichiarato il consigliere di Lista Civica, Roberto Passadori, riassumendo il pensiero di tutto il Consiglio.
LE POLEMICHE
Alta tra 50 e 65 metri, sulla sponda del Po all’altezza del parco intitolato a Leone Ginzburg, vista mozzafiato su tutta la città: queste le caratteristiche dell’installazione, a carattere sperimentale e temporaneo, che potrebbe accompagnare i grandi eventi che saranno ospitati dalla città per un periodo massimo di 180 giorni. «Ma invece della ruota andrebbe valorizzato il giardino - così Pierluigi Ronco, residente in zona Crimea -. Penso al toret che è stato tolto. Un lento declino per il giardino. Con il rischio ingorghi in una zona già congestionata».
Il vecchio progetto della ruota panoramica al Valentino
Al Ginzburg c’è poi anche altro, un campetto da calcio in precarie condizioni «e che andrebbe rimesso a nuovo - aggiunge la consigliera della Lega, Claudia Amadeo -. Decisamente meglio di una ruota panoramica, decisamente fuori luogo». E pensare che negli anni la Circoscrizione 8 ha “rischiato” altre due volte di ospitare la ruota: con le proposte del parco del Valentino e di Italia ‘61. «Un’opera troppo impattante ai piedi della collina - così i consiglieri M5s, Raffaella Pasquali e Vittorio Francone -. Sono previsti tagli? Cosa succederà al giardino e al campo sportivo?».
La collocazione della ruota panoramica lungo il Po
30 SETTEMBRE
A preoccupare molto anche il discorso traffico. «Manca un parcheggio per i bus turistici» protesta un cittadino. Mentre la consigliera Fdi, Claretta Marchi, propone la piazza che al Balon ospitava la mongolfiera. «Stiamo acquisendo dall’assessorato, tutta la documentazione utile in risposta ai quesiti emersi durante il dibattito Consiliare - conclude il presidente della 8, Massimiliano Miano -. Inoltre, tutte le richieste saranno portate al tavolo della conferenza dei servizi convocata per il giorno 30 settembre. All’occorrenza, convocheremo una commissione ad hoc per illustrare ufficialmente il progetto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..