l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
27 Settembre 2024 - 15:40
La foto inviata dal nostro Amico Reporter
A Torino, la situazione delle buche stradali sembra essere diventata una vera e propria emergenza. Nonostante gli sforzi del Comune, molte strade continuano a presentare pericolosi avvallamenti che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini, ormai in preda all'esasperazione. Come ci racconta il nostro lettore e Amico Reporter Andrea da uno dei tanti crateri segnalati: "Lo stato di avanzamento dei lavori, soprattutto per i cantieri più piccoli, è spesso deludente: due strisce di nastro bicolore e, se si è fortunati, un cavalletto per segnalare il pericolo. Intanto, le buche festeggiano settimane di vita senza interventi di sorta".
Nonostante il raddoppio degli investimenti per la manutenzione straordinaria, i fondi restano insufficienti. Ogni Circoscrizione ha a disposizione solo 300mila euro l’anno, sufficienti per effettuare al massimo sette interventi per territorio. Le continue piogge estive hanno ulteriormente aggravato la condizione dell’asfalto, rendendo difficili anche i semplici interventi di riparazione.
Le segnalazioni di buche non riparate continuano ad aumentare, e la frustrazione cresce. «Siamo veramente alle nozze con i fichi secchi», commenta Andrea, sottolineando l’inefficacia delle misure adottate finora. Il Comune ha annunciato nuovi interventi in arrivo e una mappatura delle strade per studiare le priorità. Tuttavia, senza un aumento significativo dei fondi e una gestione più efficiente, il problema delle buche a Torino rischia di rimanere irrisolto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..