Cerca

LA NOTIZIA

Quando l'arte diventa voce: il futuro dei giovani dipinto sui muri del Cottini

Un progetto di riqualificazione urbana che dà spazio alla creatività degli studenti, trasformando la scuola in un motore di cambiamento

Quando l'arte diventa voce: il futuro dei giovani dipinto sui muri del Cottini

Questa mattina, sotto gli occhi attenti di studenti e curiosi, è stato svelato il nuovo murales di Francesca Nigra, in arte Nice and the Fox, sulla facciata del Liceo Artistico Renato Cottini. Un’esplosione di colori e idee, frutto di un progetto ambizioso: Uno Sguardo al Futuro, iniziativa di riqualificazione urbana che mette al centro l’arte e i giovani.

L'assessora Carlotta Salerno ha detto: "La scuola è il primo motore di rigenerazione urbana". E qui, tra pennelli e bombolette spray, gli studenti non hanno solo dipinto un muro, ma espresso desideri e speranze. Un messaggio potente che gli adulti farebbero bene a cogliere.

Francesca Nigra ha voluto rappresentare lo sguardo, quello che osserva il mondo e lo immagina migliore. È un invito a prendersi cura di ciò che ci circonda, a non voltare lo sguardo altrove. Il progetto, sponsorizzato da Salmoiraghi & Viganò, ha coinvolto 20 studenti in un laboratorio di arte urbana, insegnando loro non solo tecniche artistiche ma, soprattutto, il valore della collaborazione e dell’impegno collettivo.

Infine, ultimo tassello del progetto di riqualificazione urbana, è la mostra permanente ‘Io Sono Te’, che dona una nuova vita alla strada antistante l’edificio scolastico, via Don Giovanni Grioli, attraverso la realizzazione da parte degli studenti di un’opera di pittura acrilica sui pilastri presenti nel parco, rappresentante i volti dei liceali, come parte di una riflessione sull’identità giovanile.
In un mondo in cui spesso si dà poca voce ai giovani, è bello vedere un muro che parla per loro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.