l'editoriale
Cerca
Info Utili
07 Ottobre 2024 - 17:14
L'INPS ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 1.069 medici di prima fascia su tutto il territorio nazionale. Con una distribuzione capillare tra le diverse regioni, il bando, aperto dal 4 ottobre al 4 novembre 2024, rappresenta un’opportunità cruciale per rafforzare il sistema sanitario e previdenziale del Paese, rispondendo alle necessità di un settore in continua evoluzione.
La regione Piemonte, con le sue eccellenze in campo medico e sanitario, si colloca tra le principali beneficiarie del concorso, con 79 posti destinati a medici specializzati in varie discipline. L’iniziativa si inserisce in un contesto di rinnovamento delle risorse umane dell’INPS, che mira a potenziare i servizi di assistenza e previdenza sociale offerti ai cittadini.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere una laurea in Medicina e Chirurgia e una specializzazione in discipline come Medicina legale, Medicina del lavoro, Cardiologia, Oncologia e altre aree affini. La selezione si basa su una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli. È inoltre richiesta l’iscrizione all’albo dei medici e, per i cittadini stranieri, una buona conoscenza della lingua italiana.
Potrebbe interessarti anche:
La procedura di selezione prevede una fase di preselezione, qualora le domande superino le 3.500 unità, seguita da una prova scritta e una prova orale. La graduatoria finale terrà conto anche dei titoli presentati dai candidati, con un massimo di 30 punti assegnabili per questa sezione. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato, offrendo una stabilità lavorativa significativa in un’epoca in cui il settore pubblico rappresenta una delle poche certezze nel panorama occupazionale italiano.
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, attraverso il portale "InPA", entro il 4 novembre 2024. Tutti i dettagli sul concorso e i moduli necessari per la presentazione della domanda sono disponibili sul SITO UFFICIALE DELL'INPS
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..