Cerca

Info Utili

Concorso pubblico INPS 2024: nuove assunzioni di medici in Piemonte

Una chance unica per i medici piemontesi di ottenere un contratto a tempo indeterminato

Concorso pubblico INPS 2024: nuove assunzioni di medici in Piemonte

L'INPS ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 1.069 medici di prima fascia su tutto il territorio nazionale. Con una distribuzione capillare tra le diverse regioni, il bando, aperto dal 4 ottobre al 4 novembre 2024, rappresenta un’opportunità cruciale per rafforzare il sistema sanitario e previdenziale del Paese, rispondendo alle necessità di un settore in continua evoluzione.

La regione Piemonte, con le sue eccellenze in campo medico e sanitario, si colloca tra le principali beneficiarie del concorso, con 79 posti destinati a medici specializzati in varie discipline. L’iniziativa si inserisce in un contesto di rinnovamento delle risorse umane dell’INPS, che mira a potenziare i servizi di assistenza e previdenza sociale offerti ai cittadini.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere una laurea in Medicina e Chirurgia e una specializzazione in discipline come Medicina legale, Medicina del lavoro, Cardiologia, Oncologia e altre aree affini. La selezione si basa su una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli. È inoltre richiesta l’iscrizione all’albo dei medici e, per i cittadini stranieri, una buona conoscenza della lingua italiana.

La procedura di selezione prevede una fase di preselezione, qualora le domande superino le 3.500 unità, seguita da una prova scritta e una prova orale. La graduatoria finale terrà conto anche dei titoli presentati dai candidati, con un massimo di 30 punti assegnabili per questa sezione. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato, offrendo una stabilità lavorativa significativa in un’epoca in cui il settore pubblico rappresenta una delle poche certezze nel panorama occupazionale italiano. 

Come candidarsi?

Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, attraverso il portale "InPA", entro il 4 novembre 2024. Tutti i dettagli sul concorso e i moduli necessari per la presentazione della domanda sono disponibili sul SITO UFFICIALE DELL'INPS

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.