Cerca

Il progetto

Cantieri al Valentino, a dicembre i primi viali pedonali: futuro incerto per l'ex Cacao

Contemporaneamente si partirà con la fase 3. Tutti i lavori chiusi entro l'estate del 2026

Cantieri al Valentino, a dicembre i primi viali pedonali

Cantieri al Valentino, a dicembre i primi viali pedonali

Causa maltempo, slitta di alcune settimane l’inaugurazione dei nuovi viali pedonali del parco del Valentino. Inizialmente prevista per fine novembre, l'apertura al pubblico è ora programmata per l'inizio di dicembre. Parola dell'assessore al Verde di Palazzo Civico, Francesco Tresso. I torinesi potranno scoprire una parte del rinnovato parco con l'accesso al tratto che va dalla Latteria Svizzera, passando davanti all'Orto Botanico e al Castello del Valentino, fino a Villa Glicini.

Nuova pavimentazione

I lavori, iniziati il 25 marzo e finanziati con 13 milioni di euro provenienti dai fondi del Pnrr, sono in fase di completamento per quanto riguarda le prime due fasi del progetto. Che saranno consegnate entro dicembre, mentre la terza fase - che comprende il viale Virgilio e l'area dei chioschi -, prenderà il via a novembre.

Durante l’estate, i mezzi hanno rimosso l’asfalto, sostituendolo con una pavimentazione drenante color ocra, pensata per migliorare l’assorbimento dell’acqua piovana e ridurre l’impermeabilizzazione del suolo. I viali sono stati ridotti: da una larghezza originaria di 18,5 metri, l'area destinata al transito è stata ridimensionata a 13,5 metri, mentre lo spazio rimanente è stato riconvertito in aree verdi e aiuole.

Più verde 

Nel complesso, il progetto prevede la rimozione di 65mila metri quadrati di asfalto e la posa di oltre 36mila metri quadrati di nuove pavimentazioni permeabili. Saranno piantati 555 nuovi alberi, selezionati in vivaio per garantire la migliore adattabilità al contesto urbano e climatico. Inoltre, il parco sarà arricchito con ulteriori 21mila metri quadrati di aree verdi, per favorire una maggiore sostenibilità ambientale e un miglioramento dell'estetica.

Cacao e fontana?

In dubbio - su domanda della consigliera comunale di Fi, Federica Scanderebech - il futuro dell'ex Cacao, dopo la chiusura della discoteca, e della fontana luminosa, a due passi da corso Massimo. "Ancora non c'è certezza" ha precisato Tresso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.