l'editoriale
Cerca
L'evento
23 Ottobre 2024 - 16:37
Un panettone gigante...in piazza Vittorio (Fonte Instagram @UnaMoleDi)
Torino è pronta a diventare la capitale del dolce natalizio per una tre giorni all’insegna dell’eccellenza artigianale: dal 29 novembre al 1 dicembre 2024, l'Hotel Principi di Piemonte ospiterà la 13ª edizione di "Una Mole di Panettoni". L'evento, che negli anni è diventato un appuntamento imperdibile per i cultori della pasticceria artigianale, celebra la qualità, la tradizione e l’innovazione del dolce natalizio per eccellenza.
Organizzato da Dettagli Eventi di Laura Severi e Matilde Sclopis di Salerano, l’evento vedrà la partecipazione di 30 maestri pasticceri provenienti da ogni angolo d’Italia: dalla Campania alla Toscana, dal Piemonte alla Sicilia. Ognuno di loro presenterà la propria interpretazione del panettone, seguendo rigorosi criteri di qualità, come l'uso esclusivo del lievito madre e l’esclusione di conservanti, aromi artificiali e altri additivi chimici.
Il cuore pulsante dell’evento sarà il concorso, che premierà i migliori panettoni suddivisi in tre categorie: Miglior Panettone Tradizionale scuola milanese (alto senza glassa), Miglior Panettone Tradizionale scuola piemontese (basso con glassa) e Miglior Panettone Creativo. Venerdì 29 novembre alle ore 17, i nove vincitori verranno annunciati, e il pubblico avrà l’opportunità di acquistare i panettoni premiati.
Ma l’evento non si limita alla competizione. Durante i tre giorni, i visitatori potranno partecipare a degustazioni guidate, grazie alla collaborazione con il Consorzio Tutela Brachetto d'Acqui D.O.C.G., per scoprire abbinamenti perfetti tra vino e panettone. Non mancheranno anche masterclass per esplorare nuove combinazioni di sapori, il tutto con l’eccellenza della pasticceria italiana come protagonista. Quest’anno, 1 CAFFÈ ONLUS, l’organizzazione benefica fondata da Luca Argentero, sarà il charity partner della manifestazione, con il suo "Bar Solidale" a disposizione dei partecipanti. Inoltre, i giovani studenti dell’istituto alberghiero torinese Colombatto avranno l’opportunità di mettere in pratica le loro abilità, collaborando con i grandi nomi della pasticceria italiana.
Gli orari di apertura della manifestazione sono: venerdì 29 novembre dalle 16:00 alle 20:00, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre dalle 10:00 alle 20:00
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..