Cerca

La crisi del Tridente

Maserati, Tavares mette Calenda alla porta: "Prenda appuntamento"

Il senatore voleva vedere il ceo di Stellantis, in visita a Modena, ma non ha potuto. Il Gruppo: "Le nostre policy non consentono visite politiche durante le campagne elettorali"

Maserati, Tavares mette Calenda alla porta: "Prenda appuntamento"

Da tempo lanciato nella sua crociata contro Stellantis, il senatore Carlo Calenda è tornato davanti alla Maserati di Modena, dopo un video denuncia di qualche giorno fa: "Poteva essere la Porsche italiana, invece l'hanno distrutta" era la sintesi del messaggio. E oggi è tornato, chiedendo di incontrare Tavares che si trova nello stabilimento, ma gli è stato risposto di tornare un altro giorno.

Situazioni persino comiche, se non si parlasse del marchio Maserati e del destino di centinaia di lavoratori (che Calenda nomina di sfuggita). Carlos Tavares, CEO di Stellantis, si trova a Modena per un incontro con il nuovo CEO di Maserati, Santo Ficili, il management e le rappresentanze sindacali - a parte la Fiom che ha allestito un presidio con sciopero - e per discutere il nuovo piano per il rilancio del brand. Calenda, senatore di Azione, già in Fca ai tempi di Marchionne e di quando Maserati era sotto l'ala di Ferrari, ha letteralmente bussato, chiedendo di essere ricevuto. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carlo Calenda (@carlocalenda)

"Nonostante la sua promessa, fatta in audizione alla Camera, di farmi visitare la Maserati, mi ha fatto dire che è troppo occupato. Pazienza, tornerò. Nel 2004 Maserati aveva vinto il premio Best place to work, oggi è una fabbrica fantasma. Abbiamo capito che Tavares è un cafone e che è un arrogante che pensa che se ne può fregare" ha detto Calenda.

Stellantis, invece, replica che è comunque prassi non consentire visite politiche in periodi di campagna elettorale e "saremmo lieti di ospitare Carlo Calenda, trovando insieme la data migliore per lui e per il management di Maserati da dedicare interamente all'incontro con lui".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.