Cerca

La crisi dell'ex Fiat

Stellantis ne licenzia 1.100 (e sale in Borsa). Ecco cosa sta succedendo

È partito il "Piano Doghouse" di Carlos Tavares: "Provvedimenti difficili, ma necessari per essere competitivi"

Stellantis, arrivano i licenziamenti: via in 1.100. Ecco dove (e quando)

È iniziato il piano di risanamento Doghouse di Stellantis, quello delle misure drastiche. Il Gruppo, a quanto si apprende da una nota della società, eliminerà 1.100 posti di lavoro in uno dei suoi stabilimenti storici. Questo al fine di "ristabilire la competitività sul mercato" dopo i risultati deludenti dell'ultima trimestrale.

Lo stabilimento in questione è quello di Toledo, in Ohio, (casualmente quello del neo vicepresidente degli Usa, JD Vance) dove vengono assemblati i veicoli Jeep. La produzione sarà ridotta da due turni a uno solo. Oltre ai 1.100 posti di lavoro eliminati - i licenziamenti scatteranno dal 5 gennaio - sono 400 dipendenti di Toledo che verranno trasferiti a un fornitore esterno.

Questa è la prima misura drastica adottata dal Gruppo guidato da Carlos Tavares e proprio in Nord America, il mercato che ha fatto registrare un calo del 42% del fatturato. "Sebbene difficili, queste misure sono necessarie per aiutare l'azienda a recuperare competitività - spiegano in una nota - e in futuro riportare la produzione ai livelli precedenti".

Per quanto prevedibili le misure negli Usa, negli ambienti sindacali si monitora questa situazione, in attesa di capire se, e quanto, l'Italia sarà oggetto di un piano analogo. Negli stabilimenti, da Mirafiori a Pomigliano, continua la cassa integrazione "spot", pochi giorni al mese, mentre la notizia lieta viene da Melfi dove è stata avviata la produzione della nuova Lancia Gamma, su piattaforma Stla Medium.

Nel frattempo bisogna registrare un'altra giornata di rialzi in Borsa, per il Gruppo di John Elkann: pur iniziata in discesa, la giornata è proseguita con spunti rialzisti. Attorno alle 14 il titolo guadagnava l'1,94%, dopo aver toccato picchi più alti in coincidenza con l'annuncio dei licenziamenti. Secondo Teleborsa "Lo status tecnico di Stellantis è in rafforzamento nel breve periodo, con area di resistenza vista a 12,96, mentre il primo supporto è stimato a 12,69. Le implicazioni tecniche odierne propendono per un ampliamento della performance in senso rialzista, con resistenza vista a quota 13,24.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.