l'editoriale
Cerca
La crisi dell'ex Fiat
31 Ottobre 2024 - 08:30
Un terzo trimestre in forte ribasso, come era atteso, ma una guidance - quella rivista - che viene confermata per la fine dell'anno, con 7,7 miliardi di euro garantiti agli azionisti per il 2024, anche o soprattutto grazie al buyback di azioni proprie. Sono questi i conti di Stellantis, da poco resi pubblici in attesa della conference call con gli investitori. Vediamo insieme i punti salienti.
“Sebbene la performance del terzo trimestre del 2024 sia inferiore al nostro potenziale, sono soddisfatto dei progressi nell’indirizzare i problemi operativi, in particolare lo stock negli Stati Uniti, che è stato ridotto in modo significativo ed è in linea con gli obiettivi di fine anno, nonché la stabilizzazione della quota di mercato nello stesso Paese - spiega Doug Ostermann, il nuovo chief financial officer - In Europa, i nostri rigorosi requisiti di qualità hanno ritardato l’avvio di alcuni modelli dagli alti volumi, ma con i progressi compiuti nel risolvere le sfide, beneficeremo presto dell’espansione significativa che l’ondata di prodotti di nuova generazione porterà nel 2025 e oltre".
Il Gruppo presieduto da John Elkann, nella nota alla stampa, parla dei nuovi modelli in fase di lancio, una ventina, per i quali "l’accoglienza è stata molto positiva, con ordini per più di 50mila unità per la nuovissima Citroën C3, circa 75mila unità per la nuovissima Peugeot 3008 e oltre 200 concessionari pronti per il lancio europeo di Leapmotor" e circa 10mila per la Alfa Romeo Junior Ibrida.
Ancora sul fronte finanziario, come detto viene confermata la guidance finanziaria aggiornata (al ribasso) lo scorso 30 settembre dunque con un ribasso dei profitti atteso tra -5,5 e -7% e una perdita di cash flow fra 5 e 10 miliardi. Ma si sottolinea che il buyback, ossia il riacquisto di azioni proprie per 3 miliardi di euro, si è concluso in questo mese, con un ritorno totale di 7,7 miliardi di euro agli azionisti nel 2024. "Una politica del capitale coerente sosterrà la calibrazione dei dividendi e il riacquisto di azioni proprie nel 2025".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..