Cerca

CIBO E SALUTE

Vitamina C: l' arma segreta per affrontare l'inverno con energia e salute

Dove trovarla? Gli alimenti che non ti aspetti

Vitamina C: l' arma segreta per affrontare l'inverno con energia e salute

Arriva il freddo e con lui l’inevitabile raffica di malanni. Ci sono modi per prevenire l’assalto? Sì, e uno dei segreti è proprio lei: la vitamina C. Tanto decantata, tanto spesso sottovalutata, ma in realtà indispensabile per rinforzare il sistema immunitario e mantenere la pelle radiosa. Non si tratta solo di integrare una vitamina, ma di dare al nostro corpo la spinta giusta per affrontare raffreddori, stanchezza e tutti quei “fastidi” che l’inverno porta con sé.

La vitamina C è l’alleata che non dovrebbe mancare mai. Antiossidante potente, è capace di neutralizzare i radicali liberi (nemici della giovinezza) e favorire l’assorbimento del ferro. Pensate che sia tutto? No: stimola anche la produzione di collagene, essenziale per la salute della pelle e dei tessuti, e accelera la guarigione delle ferite.

Dimenticatevi solo arance e mandarini, perché la vitamina C ha risorse nascoste che valgono una sosta extra al mercato:

  • Peperoncini piccanti: Non immaginereste che, oltre a dare un calcio ai vostri piatti, vi offrono circa 229 mg di vitamina C per 100 grammi. Piccante sì, ma ricco di proprietà preziose.

  • Peperoni rossi: La star delle insalate con ben 166 mg di vitamina C per 100 grammi. L’importante? Mangiarli crudi per un carico vitaminico completo.

  • Kiwi: Uno scrigno verde di energia, con 93 mg di vitamina C per 100 grammi. Un frutto esotico che si rivela una miniera di salute, perfetto in una macedonia o da solo come snack.

  • Fragole: Non solo deliziose, ma anche efficaci. Con circa 59 mg di vitamina C per 100 grammi, sono un concentrato di salute travestito da dolce tentazione.

  • Agrumi (Arance, limoni, pompelmi, mandarini): I classici sono classici per una ragione: una spremuta fresca e siete pronti ad affrontare qualsiasi giornata.

  • Broccoli: Con circa 89 mg di vitamina C per 100 grammi, sono meglio di una pozione magica. Il consiglio? Cuocerli al vapore per preservare tutte le proprietà.

  • Cavoletti di Bruxelles: 85 mg di vitamina C per 100 grammi. Da rivalutare assolutamente, perché la loro potenza vitaminica è imbattibile.

  • Papaya: Con 62 mg di vitamina C per 100 grammi, è perfetta per portare un tocco tropicale e rigenerante alla vostra alimentazione.

  • Ananas: Non solo fresco, ma anche funzionale con i suoi 48 mg per 100 grammi di vitamina C. Ottimo da mangiare crudo o in succhi naturali.

  • Mango: Con i suoi 36 mg di vitamina C per 100 grammi, è il frutto dell’allegria che non dovrebbe mai mancare nella vostra dieta.

Il trucco? Crudo e colorato

La vitamina C non ama il calore eccessivo, quindi meglio scegliere il crudo o, al massimo, una cottura delicata al vapore. Soprattutto in questo periodo dell’anno, includere questi alimenti può fare la differenza: più energia, meno raffreddori e una pelle che affronta l’inverno come se fosse estate. D’altronde, chi non vuole un sistema immunitario a prova di bomba e un colorito che non teme la stagione fredda?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.