l'editoriale
Cerca
Il fatto
14 Novembre 2024 - 09:34
Sgomberati i camper dei rom a Mirafiori dopo le proteste del quartiere
A Mirafiori Nord sono stati sgomberati i camper delle famiglie rom che da tempo erano stabilmente parcheggiati in corso Salvemini, nei pressi delle case popolari. I residenti della zona hanno più volte denunciato le difficoltà di convivenza, lamentando problemi di sicurezza e degrado che li avevano portati a raccogliere firme per chiedere interventi immediati.
Problemi di sicurezza
I residenti riportavano frequenti disagi: bambini che giocavano in strada rischiando incidenti, sporcizia e rifiuti abbandonati ovunque, oltre a episodi di vandalismo e furti. In risposta a questa situazione, la polizia municipale è intervenuta negli ultimi giorni, riuscendo finalmente a convincere i caravan ad allontanarsi. “È stato un intervento complesso e delicato” ha dichiarato l'assessore alla Sicurezza Marco Porcedda, riferendosi alle difficoltà incontrate anche a causa della presenza di minori tra gli occupanti.
Una nuova aliquota di Pronto Impiego per Mirafiori
Proprio in risposta alle esigenze di sicurezza della zona, l’assessore Porcedda ha annunciato la creazione di una nuova aliquota di Pronto Impiego, dedicata esclusivamente a Mirafiori. Questa decisione risponde alle richieste dei cittadini e rafforza la presenza delle forze dell’ordine in un quartiere dove, negli ultimi anni, erano stati chiusi alcuni presidi della polizia locale e dei carabinieri. “L’impegno era di attivare questa misura entro Natale” ha dichiarato Vincenzo Camarda, presidente della Commissione Sanità e Servizi Sociali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..