l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
15 Novembre 2024 - 19:50
Ogni anno, circa 250 donne si rivolgono ai Centri Soccorso Violenza Sessuale (S.V.S.) di Torino, registrando un aumento del 15% rispetto ai periodi pre-pandemia. Il 27 novembre 2024, verrà presentato il documentario "Un altro domani" nella Sala Montessori della Città Metropolitana di Torino, explorando la violenza di genere attraverso storie di vittime e perpetratori. Tra le varie forme di violenza, il 7% delle donne ha denunciato abusi durante la gravidanza, un chiaro segno di dominazione e controllo.
La violenza manifesta diverse facce, incluse quelle psicologiche, verbali ed economiche, spesso trascurate nella società. Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda Ets, enfatizza l'importanza di riconoscere ogni tipo di violenza e di fornire le risorse per combattere l'isolamento e l'oppressione. Il 27 novembre sarà una giornata di riflessione e impegno collettivo, seguita da una tavola rotonda sulla violenza di genere dopo la proiezione del documentario, per continuare la lotta contro questo fenomeno globale.«La violenza, in tutte le sue forme, è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana. Eppure, nonostante il passare del tempo, le donne continuano a essere vittime di soprusi, molestie, e aggressioni fisiche, sessuali e psicologiche», commenta Nicla Vassallo, professoressa ordinaria di Filosofia Teoretica, membro del Comitato d’Onore di Fondazione Onda.
Accanto a queste iniziative, Fondazione Onda ETS ha lanciato una campagna di comunicazione per ridurre i pregiudizi culturali che alimentano la violenza di genere, cercando di sfidare gli stereotipi radicati che fanno della donna un oggetto di possesso e di controllo. Una battaglia che riguarda tutte le donne, indipendentemente dall’età, dall’origine o dallo status sociale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..