l'editoriale
Cerca
LA GIORNATA
16 Novembre 2024 - 20:35
Colletta Alimentare a Torini
È il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il primo a fare la spesa nella Giornata nazionale della Colletta Alimentare che si svolge in tutta Italia in oltre 11.600 supermercati. Lo rende noto Banco Alimentare, organizzatore dell’iniziativa finalizzata alla distribuzione di generi alimentari ai più bisognosi.
A Torino, al Mercatò di via Filadelfia c’era il sindaco di Torino Stefano Lo Russo. «Fare un gesto concreto per chi è in difficoltà è uno dei modi che ci rende comunità, che ci lega gli uni agli altri» ha commentato. «La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è un momento che ci offre l’occasione di ribadire come generosità e solidarietà, insieme alla capacità di spenderci per chi ne ha più bisogno, siano valori profondamente radicati nella nostra Torino» ha aggiunto ringraziando le volontarie della chiesa di via Guido Reni, Santissimo nome di Maria, dove il sindaco è stato battezzato.
C’erano anche il vicepremier Antonio Tajani e il ministro della Regione Piemonte Alberto Cirio tra i tanti che hanno fatto la spesa per la Colletta Alimentare, che in Piemonte coinvolge oltre 1.300 punti vendita, con più di 11mila volontari per donare alimenti a 556 organizzazioni che sostengono 112.503 persone in difficoltà. «Credo sia mio dovere come ministro, come parlamentare, come cittadino dare una mano a chi ha bisogno» ha detto Tajani. «Il governo vuole sostenere tutte queste iniziative in questa fase di crescita limitata dell’economia, aiutare chi è sotto la soglia della povertà ma anche chi rischia di andarci». Accanto si aggira tra gli scaffali il presidente Cirio. «Questa spesa è la dimostrazione concreta che, oltre agli impegni e alle parole, ognuno di noi può fare tanto. A volte chi ha bisogno non osa dircelo e attraverso iniziative come questa possiamo fare del bene vero, reale e concreto» commenta.
Il presidente del Banco Alimentare del Piemonte, Salvatore Collarino, che ha sottolineato «l’importanza crescente di queste giornate, perché la situazione è sempre più difficile, la povertà non è in diminuzione e, sempre a causa della crisi, assistiamo anche a una riduzione di donazioni da parte delle aziende che stanno sempre più attente alla quantità di prodotti che producono riducendo così la quota di surplus che viene donata».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..