l'editoriale
Cerca
Auto & Personaggi
23 Novembre 2024 - 10:40
Tutto esaurito, ormai, al cinema Ideal per l'arrivo di Angelina Jolie, star assoluta di questo Torino Film Festival. Ma nell'attesa di presentare il suo film, domenica 24, assieme ad Alessandro Baricco da un cui racconto è tratto, Angelina Jolie finisce al centro di un "caso" che riguarda una Ferrari, una splendida coupè d'epoca finita all'asta.
La macchina in questione è una Ferrari 250 GT PF del 1958. Nella variante LWB, ossia a passo lungo, ha il design Pininfarina (da qui la sigla PF) e sotto il cofano pulsa un motore V12 “Colombo” da 2.953 centimetri cubici e 240 cavalli di potenza. Numero di telaio 0953GT, risulta essere l'undicesimo esemplare, su 253 costruiti, di questa serie con cui Ferrari si aprì alla "grande produzione", per allargare la propria clientela. Di colore nero (originariamente era bianca) con interni in pelle rossa ed equipaggiata con i famosi cerchi a raggi Borrani.
La casa d'aste Christie's l'aveva inserita tra i lotto della sua “The Exceptional sale”, in programma nei giorni scorsi a Parigi. Il prezzo era stimato attorno agli 800mila euro. Ma, all'ultimo, la Ferrari è stata ritirata dalla vendita. Che cosa è successo?
È successo che dal forum Ferrari Chat hanno iniziato a mettere in dubbio l'appartenenza alla star di Hollywood. Il motivo? Angelina Jolie non è mai stata vista al volante di questa vettura, fatta eccezione per uno spot di diversi anni fa dei profumi Guerlain. Ma nessuna traccia, sul web o altrove, portava al suo garage.
A questo punto, Christie's ha deciso prudenzialmente di ritirare la vettura, in attesa di ulteriori verifiche. In ogni caso, di certo la diva non resterà a piedi (e comunque si trova nella Capitale dell'Auto: chissà che da casa Elkann non si pensi a un gentile omaggio...).
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..