Cerca

EMERGENZA POVERTA'

Allarme povertà : record di richieste di aiuto al Banco Farmaceutico

Un segno preoccupante della crescente difficoltà economica per l'accesso alle terapie

Allarme povertà : record di richieste di aiuto al Banco Farmaceutico

Un segno preoccupante della crescente difficoltà economica per l'accesso alle terapie

Nel 2024, oltre 463.000 persone in Italia si sono rivolte a realtà assistenziali convenzionate con il Banco Farmaceutico per ottenere farmaci e cure gratuitamente, un segno preoccupante della crescente difficoltà economica per l'accesso alle terapie. Questo dato rappresenta un aumento dell'8% rispetto allo scorso anno, come emerge dal nuovo libro "Tra le crepe dell'universalismo – Disuguaglianze di salute, povertà sanitaria e Terzo settore in Italia", curato dall'Osservatorio sulla Povertà Sanitaria. Il volume sarà presentato oggi alla Camera dei deputati.

Il rapporto mette in luce come la spesa per i farmaci sia diventata un peso sempre più gravoso per le famiglie italiane. Nel 2023, la spesa farmaceutica è aumentata di 731 milioni di euro, raggiungendo un totale di 10,65 miliardi di euro, rispetto ai 9,91 miliardi dell’anno precedente. Un trend in crescita che, nell'arco di sette anni (dal 2017 al 2023), ha visto un incremento complessivo di 2,576 miliardi di euro (+31,9%).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.