l'editoriale
Cerca
EVENTI DI NATALE
06 Dicembre 2024 - 06:00
Questa domenica la vendita al pubblico dei manufatti realizzati nel braccio femminile
Nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino, un gruppo di detenute del braccio femminile ha l’opportunità di trasformare il tempo trascorso dietro le sbarre in un percorso di riscatto e reintegrazione grazie al laboratorio di creatività Orione. Ogni anno, infatti, le detenute realizzano manufatti artigianali che vengono poi venduti in due occasioni: una durante il periodo natalizio e l’altra in primavera.
Quest’anno, come di consueto, il mercatino natalizio si terrà domenica 8 dicembre presso la libreria Therese, in corso Belgio, dove sarà possibile acquistare una varietà di prodotti realizzati dalle mani delle donne detenute: orecchini, guanti da forno, cappellini invernali, segnalibri, decorazioni natalizie e persino elementi per il presepe. Questi oggetti non sono semplici articoli da vendere, ma rappresentano il risultato di un lavoro che va ben oltre l’artigianato, diventando uno strumento di reinserimento e di contatto con l’esterno.
Il laboratorio Orione coinvolge circa 20 detenute per volta, offrendo loro l’opportunità di impiegare il tempo in modo creativo e produttivo. Non solo una valvola di sfogo, ma una reale occasione di riscatto personale e professionale, che le aiuta a riacquisire fiducia in sé stesse e a sviluppare nuove competenze. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con "Essere Umani", un ente che da dieci anni lavora al fianco delle persone detenute, puntando su progetti di giustizia riparativa e reinserimento lavorativo. Inoltre, l’organizzazione collabora con Unicef, che raccoglie le “Bambole Pigotte” realizzate dalle detenute, per poi venderle e destinare i fondi alla beneficenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..