Cerca

IL CASO

Borse studio, scoppia il caso in Regione: «Sarà un Natale amaro per 18mila studenti»

Confermata la copertura del 100%. Ulteriori 27 milioni iscritti nel bilancio previsionale

Palazzo  Nuovo

Palazzo Nuovo

A lanciare l’allarme in merito all’erogazione delle prime rate delle borse di studio Edisu sono i consiglieri regionali del Pd Monica Canalis e Daniele Valle. «La giunta Cirio lascia a dicembre più di 18 mila borsisti Edisu senza erogazione della prima rata, mettendo così in grave difficoltà famiglie e giovani che con questi soldi pagano gli affitti mensili, fanno la spesa quotidiana e di solito comprano i biglietti di viaggio per rientrare a casa per le vacanze di Natale» denunciano.

La Regione, «non ha le risorse da trasferire ad Edisu nei tempi e nelle modalità consuete e ha comunicato che il trasferimento avverrà solamente a fine gennaio» denunciano i due. «Se tutto andrà bene i borsisti vedranno soddisfatto il loro diritto a febbraio, con 2 mesi di ritardo» concludono.

Considerando che il bilancio che contiene lo stanziamento per le borse di studio verrà approvato il 31 gennaio del 2025 difficilmente potrà esserci un colpo di scena prima di Natale. In ogni caso, la Regione conferma la copertura delle borse di studio del 100%, grazie a uno sforzo economico che ammonta a oltre 100 milioni e che sarà garantito dalle attuali risorse già inserite a bilancio e da ulteriori 27 milioni iscritti nel bilancio previsionale che la giunta intende approvare a gennaio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.