Cerca

il fatto

La "cittadella sportiva" di Mirafiori prende forma, adesso c'è il nuovo campo da calcio

Si sono concluse, dopo sei mesi di cantieri e una spesa di 500mila euro, le opere per il terreno di gioco

Il nuovo campo da calcio a 11 del Crocetta Calcio

Il nuovo campo da calcio a 11 del Crocetta Calcio

Sei mesi di cantieri e un investimento di mezzo milione di euro. Ma ora il gioiello sportivo di Mirafiori prende sempre più forma. Sono finiti lavori di riqualificazione del campo da calcio a undici del Crocetta Calcio di via Roveda, a Mirafiori Sud, per restituire al quartiere uno spazio di aggregazione importante soprattutto per i giovani. Come detto, sei mesi di lavori e una spesa di 500mila euro per il rifacimento del campo sintetico, omologato dalla Figc. Stefano Armitano, che ha preso in concessione il Roveda per trasformarlo in un polo di inclusività sportiva e sociale, commenta: «E’ un orgoglio vedere finiti questi lavori e anche ottenere la concessione dell’omologazione da parte della Figc, che non è facile da avere. Andiamo avanti con entusiasmo».

I ragazzi che nelle diverse categorie giocano e si allenano sul campo del Crocetta sono circa 300: una riqualificazione che restituisce a Mirafiori uno spazio di socialità e di aggregazione. Una collaborazione importante è quella con il Chisola, società che conta circa 700 iscritti e che ha creduto fin dall’inizio nel progetto di riqualificazione del Roveda, partecipando alle attività e fruendo dei campi del Crocetta. «Con il rifacimento del campo si compie un altro passo nell’ammodernamento di un impianto diventato riferimento fondamentale per la comunità del quartiere», dichiara il consigliere in Circoscrizione 2, Davide Schirru, che poi ha sottolineato i meriti del presidente Armitano in termini di disponibilità mostrata nei confronti dei residenti anche momenti difficili. «Come quando - spiega Schirru - aveva dato la possibilità di usare le docce dell’impianto quando negli isolati circostanti era mancata l’acqua, creando così un rapporto di osmosi con il territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.