l'editoriale
Cerca
Una storia che inizia nel 1982
11 Dicembre 2024 - 17:20
A destra il Presidente Michele Coppola che stringe la mano al fondatore Umberto Allemandi
Nella giornata di oggi, 11 dicembre, nelle Gallerie d’Italia a Torino, è stata ufficialmente presentata la nuova Società Editrice Allemandi. Responsabile del rilancio della storica casa editrice inaugurata nel 1982 da Umberto Allemandi, è stata acquisita lo scorso 5 dicembre da Intesa Sanpaolo, dalla Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
Michele Coppola, presidente della casa editrice, afferma: «La scelta di investire in una realtà qualificata come Allemandi significa per prima cosa riconoscere la storia e il ruolo svolto in questi quarant’anni sia come casa editrice, sia come editore libero che ha raccontato l’attualità nell’arte e nella cultura, diventando un punto di riferimento prezioso che va tutelato e accompagnato negli anni a venire. La solida composizione del Consiglio di Amministrazione, voluto dai nuovi investitori, rappresenta il modo migliore per proseguire questa storia di successo confermandone la responsabilità e le ambizioni».
L’Assemblea dei soci ha inoltre confermato Luigi Cerutti come Amministratore Delegato della società. Cerutti aveva fatto il suo ingresso in Allemandi nel 2020 in qualità di Direttore Generale e aveva assunto la carica di CEO nel 2021. Il nuovo Consiglio di Amministrazione, già al lavoro per finalizzare l’ambizioso piano industriale volto al posizionamento europeo della casa editrice, è composto da: Michele Coppola(Presidente), Enrica David, Fabrizio Paschina, Laura Fornara, Giulia Scagliarini, Enea Cesana e Luigi Cerutti.
Il numero di gennaio 2025 del "Il Giornale dell’Arte" sarà l'ultimo diretto da Umberto Allemandi. Il Consiglio di Amministrazione prevede di nominare il nuovo direttore del giornale entro i primi giorni del gennaio 2025.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..