Cerca

OGGI IN CENTRO

Le "Red Rebels" e la silenziosa marcia per le vie del centro città

Una nuova forma di manifestazione pacifica

Le  "Red  Rebels" e la silenziosa marcia per le vie del centro città

Nel giorno della manifestazione nazionale a Roma contro il Ddl Sicurezza, le Red Rebels di Extinction Rebellion hanno dato vita a una "passeggiata lenta" nel cuore di Torino. Partendo dalle storiche Porte Palatine, la manifestazione si è conclusa a Palazzo Lascaris, luogo che solo pochi giorni prima aveva visto un blocco del Consiglio Regionale sempre da parte degli stessi  attivisti climatici, in segno di protesta contro le politiche ambientali e sociali della Regione Piemonte.

Le Red Rebels, un gruppo internazionale di teatro performativo, sono nate a Londra nel 2019 come parte della ribellione di primavera di Extinction Rebellion. Fondato da Doug Francisco e Justine Squire dell'Invisible Circus di Bristol, il movimento si è diffuso in tutto il mondo, diventando un simbolo di speranza, resistenza e unità nella lotta contro la crisi climatica.

"L'allarme sta suonando, ma molti continuano a ignorarlo", afferma Ludovica, una delle partecipanti all'azione. "Le nostre azioni sono un richiamo alla consapevolezza e alla resistenza. Non possiamo rimanere muti di fronte all'ingiustizia". La protesta, infatti, si lega anche alla battaglia contro il Ddl Sicurezza, che aumenta la repressione verso chi esprime dissenso, come denunciato da magistrati e associazioni civili.

Le Red Rebels hanno camminato insieme come simbolo del dolore per un mondo che sta lentamente morendo, ma anche della forza vitale che può ancora resistere. "In un mondo che sembra crollare, possiamo ancora essere il cambiamento che vogliamo vedere", conclude Ludovica, sottolineando la necessità di risvegliare il senso di comunità e di impegno per il futuro del nostro pianeta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.