Cerca

NEWS FLASH

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 14 dicembre 2024

Le notizie in pillole

news flash

news flash

IL GOVERNO 
Slitta la Manovra
Lunedì in Commissione
Slitta l’approdo in Aula della manovra. Il presidente della commissione Bilancio della Camera, Giuseppe Mangialavori, ha comunicato al termine della riunione della commissione che i lavori riprenderanno lunedì e che la seduta verrà riaperta solo per consentire il deposito degli emendamenti del governo. Mangialavori ha fatto sapere che avrebbe comunicato alla presidenza della Camera il protrarsi dei lavori. L’approdo in Aula della manovra era previsto per lunedì. Ma ora una riunione dei capigruppo deciderà la nuova data.

IL DRAMMA
Bimba di 4 anni
cade dalle scale e muore
Una bimba di quattro anni è morta da una scala interna di un’abitazione morendo sul colpo. Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri sarebbe successo a Tufino, in provincia di Napoli. Sono stati i carabinieri della sezione Radiomobile di Nola ad intervenire in via Roma per l’incidente domestico. Indagini in corso per chiarire la dinamica di quanto accaduto.

RUSSIA
Mosca blocca l’app
di messaggistica Viber
L’ente di controllo delle comunicazioni russo Roskomnadzor ha dichiarato di aver bloccato l’accesso all’app di messaggistica Viber. In un comunicato citato dai media internazionali, Roskomnadzor afferma che il blocco è correlato a una violazione delle norme relative alla prevenzione del terrorismo, dell’estremismo e dello spaccio di droga.

DAGLI USA
Trump: «Avvistati droni misteriosi, abbatteteli»
Donald Trump interviene sui misteriosi droni avvistati in molti stati americani. «Misteriosi droni sono avvistati in tutto il Paese. Non penso che questo possa accedere senza che il governo ne sia a conoscenza. Chiarite con il pubblico ora. Altrimenti abbatteteli», afferma il presidente Usa eletto sul suo social Truth.

SEUL
Parlamento approva l’impeachment di Yoon
L’Assemblea nazionale di Seul ha approvato la mozione di impeachment contro il presidente Yoon Suk-yeol, finito nel mirino per il tentativo di imporre la legge marziale, dichiarata il 3 dicembre e ritirata sei ore dopo a seguito della bocciatura parlamentare. La mozione è passata.

LA GUERRA
Almeno 17 morti
nel raid a Gaza
Almeno 17 persone sono morte in seguito a due attacchi israeliani su Gaza: lo riferisce la Protezione Civile. Il primo raid ha colpito la scuola Al-Majida Wasila, a ovest di Gaza City: sette le vittime e dieci i feriti, ha detto il portavoce della Protezione Civile, Mahmud Bassal.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.