Cerca

Dichiarazione dei Redditi

I “Ricchi&Poveri” della politica: il Paperone? È l’assessore Gallo

C’è chi possiede una barca e chi non ha un quattrino

I “Ricchi&Poveri” della politica: il Paperone? È l’assessore Gallo

Il grattacielo della Regione Piemonte (Depositphotos)

C’è chi dichiara quasi mezzo milione e chi si ferma a zero euro.
Chi possiede una barca, chi produce nocciole e chi ha accumulato porzioni di 21 proprietà nel paese di cui è stato sindaco.
E tantissimi viaggiano in Jeep Renegade: ecco tutte le curiosità che si scoprono spulciando le ultime dichiarazioni dei redditi del 2024, che si riferiscono all’anno prima, di assessori e consiglieri regionali.


Con un reddito di oltre 457mila euro, a guidare la classifica Marco Gallo, assessore dello Sviluppo e Promozione del territorio. Dentista di Cuneo, oltre al suo impegno nella politica amministra diverse società, tra cui uno studio odontoiatrico ed un’agenzia immobiliare. Tra le diverse proprietà, quattro frutteti a Busca, città nel Cuneese di cui è stato sindaco dal 2014 al 2024.

A sinistra Marco Gallo, assessore della Regione. A destra Mauro Salizzoni consigliere


Restando nelle professioni sanitarie, il “mago dei trapiantiMauro Salizzoni conquista il titolo di consigliere regionale più ricco con un reddito che sfiora i 225mila euro. Amante delle Volkswagen, il chirurgo ha fondato un prestigioso centro di donazione organi e trapianti, da cui non percepisce compensi.

Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte - Reddito complessivo dichiarato: 126.622,00 euro

Alberto Cirio, oltre ad essere presidente della Regione Piemonte, è un imprenditore agricolo delle Langhe, specializzato nella produzione di nocciole. Ecco spiegati i 18 terreni di proprietà nella provincia di Cuneo. Tra i suoi averi una BMW di serie e una vespa 125 Primavera, per un reddito complessivo vicino ai 127mila euro.

Davide Nicco, presidente del Consiglio Regione Piemonte. Reddito complessivo: 103.602,00

Tra chi dichiara proventi superiori ai 100mila euro, ecco il presidente del Consiglio, Davide Nicco. Comproprietario di un agenzia di viaggi, tra i beni immobili e terreni dichiarati, si contano ben 21 proprietà a Villastellone, dove è stato parte attiva della vita politica, da consigliere a sindaco, dal 1999 al 2019.

Daniela Cameroni, consigliera della Regione Piemonte. Reddito complessivo: 148.233,00

Per quanto riguarda la componente femminile, la “Paperona” si rivela essere Daniela Cameroni. Amministratrice dell’azienda Cameroni Infissi Srl, dichiara un reddito di quasi 150mila euro. All’estremo opposto, Federica Barbero, architetto di professione, chiude la classifica a cifra tonda: zero.

Sempre a fondo classifica, il consigliere Claudio Sacchetta che chiude il 2023 con poco più di 430 euro. Ma lui dichiara che deve esserci stato qualche errore: «Si aggira attorno ai 40mila».

Non mancano poi piccole curiosità, come l’imbarcazione da riporto dell’assessore alla sanità Federico Riboldi: Big Barracuda, una Cigala Bertinetti del 1968. O la polizza sulla vita della consigliera Laura Pompeo, archeologa di Moncalieri che ha coordinato diverse missioni in Giordania e in Siria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.