l'editoriale
Cerca
Caos treni
11 Gennaio 2025 - 15:50
Federico Raia e Matteo Salvini
Oggi è stata una giornata infernale per migliaia di viaggiatori, con il caos ferroviario che ha messo in ginocchio città come Torino e Bologna. Tutto è iniziato a causa di un guasto tecnico alla linea elettrica nel nodo ferroviario di Milano, che ha mandato in tilt la circolazione su tratte fondamentali come Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano-Bologna. Trenitalia ha confermato che le verifiche sulla rete sono ancora in corso, con ritardi che in alcuni casi hanno superato le tre ore, oltre a ripercussioni su scala nazionale.
Federico Raia, coordinatore della Circoscrizione 2 di Torino, ha raccontato il suo calvario in una storia su Instagram: "Oggi dovevo essere a Venezia per il forum degli amministratori delle Circoscrizioni 2 dei Giovani Democratici d'Italia. Arrivo a Milano e, dopo due ore e mezza di attesa, il mio treno è stato cancellato, insieme a gran parte degli altri collegamenti. Ministro Salvini, forse invece di preoccuparsi del Ponte sullo Stretto, non è il caso di concentrarsi su questi disagi? Mentre lei gioca con le priorità del Paese, migliaia di cittadini restano a piedi".
Trenitalia ha cercato di limitare il danno annunciando il rimborso integrale per chi ha deciso di rinunciare al viaggio e potenziando l’assistenza nelle stazioni, distribuendo kit di conforto. Tuttavia, le spiegazioni sulle cause del guasto restano vaghe e il malcontento generale non si placa.
Anche il Codacons è intervenuto, chiedendo non solo i rimborsi già previsti dalla normativa, ma anche risarcimenti proporzionati al disagio. "È fondamentale che i diritti dei consumatori siano rispettati in pieno e che venga riconosciuto il danno subito dai passeggeri", ha dichiarato l’associazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..