l'editoriale
Cerca
In città
13 Gennaio 2025 - 07:00
Il distributore chiuso
“A far data da oggi abbiamo dovuto chiudere, nostro malgrado, l’impianto di distribuzione Europam di corso Marconi 19”. È quanto recita il biglietto lasciato dai gestori sopra la macchinetta self service dello storico distributore di benzina di corso Marconi che dal 3 gennaio scorso ha lasciato gli abitanti di San Salvario orfani di uno dei punti strategici del quartiere in cui rifornirsi. Uno dei pochi rimasti nella zona, dopo l’addio negli anni degli altri distributori presenti nel viale che conduce al Valentino e, per di più, a prezzi discount.
La chiusura del distributore - al cui gestore (presente durante le ore diurne) è stato revocato il comodato dopo i primi sei anni del contratto 6+6 - sembra legato al desiderio della compagnia petrolifera genovese di destinare il punto a un altro tipo di gestione che, secondo il sindacato Faib, sarebbe decisamente più precaria. Quanto proposto al vecchio gestore infatti, sembra non essere più un contratto di comodato di sei anni ma, un appalto rinnovabile di anno in anno. Questa nelle migliori delle ipotesi, nella “peggiore”, il distributore potrebbe riaprire esclusivamente come self service. E, questo destino, secondo indiscrezioni, toccherà presto anche ad altri punti Europam.
Il tutto, inoltre, in attesa che venga approvato dal governo il disegno di legge della riforma Urso che punta a regolare i rapporti dei punti vendita con le aziende petrolifere e a incoraggiare la riconversione verso la mobilità green. Attraverso il nuovo progetto sono previsti, ad esempio, incentivi fino a 60mila euro per coprire il 50 per cento delle spese per le colonnine di ricarica. Questo in nome di una sorta di razionalizzazione alla quale si sono opposti i rappresentanti dei gestori poiché si tratta “della più incauta e peggior riforma da quando in questo paese sono cominciati i rifornimenti ai veicoli”.
Polemiche a parte, i fatti oggi parlano di un quartiere ormai privo di punti di rifornimento nelle sue vie principali fatto salvo corso Massimo d’Azeglio dove, anche in questo caso, molti distributori epocali hanno comunque chiuso i battenti. Chi chiude e chi si rinnova, come il punto Ewa all’altezza di via Baretti (direzione Moncalieri), il distributore automatico in cui la macchinetta del self service è dotata di un monitor con un video dove ad aiutare i clienti a fare benzina è niente di meno che l’attore Paolo Cevoli con il suo inconfondibile accento emiliano. “Benvenuto qui al coso...” ripete Cevoli prima di dispensare anche gli auguri di Natale. Una nota di allegria dopo il lungo girovagare a caccia di un distributore, in fondo, non può che essere gradita.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..